
Felix Vallotton, "Il vento", 1910
in edicola e online
Sabato e domenica nel Foglio. Cosa c'è negli inserti del fine settimana
Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola
Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola (e potete scaricare anche qui dalle 22.30 di venerdì).
Aridatece il Papa re. Principi, marchesi e pure conti: tra le ville e i palazzi l’aristocrazia nera romana si prepara al funerale di Francesco e guarda ai possibili successori. Con qualche speranza per il futuro, e una certa nostalgia del passato. Reportage - di Michele Masneri
L’altro calvario. Gli eredi delle vittime della Shoah alle prese con la restituzione dell’arte rubata. I Rosenberg e il muro di privati e istituzioni tedesche - di Paolo Valentino
Quel lamento spudorato. “Portnoy” di nuovo tradotto e l’esplosione nel ’69, quando a Philip Roth diedero dello schifoso e pure dell’antisemita - di Pierluigi Battista
Un dazio utile. Cosa svela il confronto tra la Cina e il sistema del lusso europeo. Le borse fake e l’autenticità che premia i brand più coraggiosi - di Fabiana Giacomotti
Schiaffo al re dei cieli. La guerra dei dazi e l’aereo Boeing rimandato in America dai cinesi. Cosa c’è dietro alle difficoltà del colosso di Seattle - di Stefano Cingolani
Fine del dolore. Edward Abbott contribuì, senza saperlo, a una rivoluzione della medicina. Storia dell’anestesia e della sua prima cavia - di Massimiano Bucchi
Inespugnabile cervello. Perché l’intelligenza artificiale non può replicare la coscienza umana. Anche se ci sta provando. Neuroni e sinapsi - di Mattia Manoni
Cibo sano? Attenti ai miti, ai bluff e alle ricette della nonna. Sovranismi agroalimentari. La pasta fatta con grani “antichi quanto Roma”, il chilometro zero, i campi concimati solo con il letame. Ecco tutti i dazi mentali che impediscono alle nostre coltivazioni di crescere - di Antonio Pascale
Il canto demente. Dagli Skiantos fino a Elio e le Storie Tese. Ma “nessuno ha raccolto l’eredità del rock demenziale”. Chiacchierata con Auroro Borealo - di Riccardo Carlino
Morrison di eroina e morte. Gli ultimi giorni parigini della star dei Doors e il nome misterioso di Jean de Breteuil. Lungo il filo della perdizione - di Francesca d'Aloja
Nuovo Cinema Mancuso. I film della settimana, le serie del momento e i dietro le quinte raccontati da Mariarosa Mancuso