
Palma e cocaina, zà zà
I legami tra narcotraffico e produttori di palma africana
Vedevo Gianroberto piuttosto attento quando gli parlavo dei problemi legati al cibo, alle multinazionali dell’agrobusiness e alle enormi derrate di mais transgenico made in Usa che arrivavano nei paesi latinoamericani drogando di fatto il mercato e impoverendo migliaia di contadini. Gli raccontai dei legami tra narcotraffico e produttori di palma africana, dalla quale si ottiene l’olio di palma, tra l’altro deleterio per la nostra salute.
(Alessandro Di Battista, “A testa in su”, Rizzoli, pag 130)


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
