Un Foglio internazionale
Colonialismo, la nuova ideologia
Alle radici delle proteste contro Israele la stessa demonizzazione delle origini degli Stati Uniti
Questa settimana Minouche Shafik si è dimessa da presidente della Columbia University, l’ultimo leader della Ivy League a diventare una vittima del conflitto universitario per il conflitto Israele-Hamas” scrive Adam Kirsch sul Wall Street Journal. “Con l’inizio del nuovo anno accademico, studenti, genitori, docenti e amministratori temono, o in alcuni casi sperano, che si ripetano gli accampamenti della scorsa primavera e i conflitti con la polizia. Le passioni nel campus sono focalizzate sulla guerra a Gaza, con i manifestanti che accusano gli Stati Uniti (e in molti casi le loro stesse università) di complicità in quello che chiamano il genocidio dei palestinesi da parte di Israele. Ma questa accusa risuona tra molti giovani, soprattutto tra gli attivisti più impegnati, per ragioni che vanno oltre il conflitto iniziato con l’attacco di Hamas lo scorso 7 ottobre. La base ideologica delle proteste anti israeliane è un insieme più ampio di idee sui ‘coloni’ e il ‘colonialismo’, un concetto accademico influente che considera alcuni paesi come intrinsecamente e permanentemente illegittimi a causa del modo in cui sono stati fondati. E mentre Israele è attualmente l’esempio più importante, l’ideologia del colonialismo ha critiche ancora più profonde da muovere agli Stati Uniti. In effetti, negli ultimi anni, teorici e scrittori ispirati dall’idea del colonialismo hanno creato quello che equivale a un nuovo contromito della storia americana.
Per molto tempo agli americani è stato insegnato che la creazione degli Stati Uniti era un evento grande e provvidenziale. Nella storia americana la posta in gioco era più della stessa America; come prima nazione ‘concepita nella libertà e dedita al principio secondo cui tutti gli uomini sono creati uguali’, secondo le famose parole di Abraham Lincoln, fu una prova della capacità umana di autogoverno. Lo storico del XIX secolo George Bancroft, che impiegò decenni per completare la sua monumentale ‘Storia degli Stati Uniti’, descrisse il suo paese come il culmine della storia umana fino a oggi: ‘Le successioni di una crescente cultura e di eroi nel mondo del pensiero avevano conquistato per sempre l’umanità l’idea della libertà dell’individuo; l’energia creativa ma a lungo latente che risiede nella ragione collettiva stava per essere rivelata. Da ciò sarebbe emerso lo stato, come il leggendario spirito della bellezza e dell’amore dalla schiuma dell’oceano sempre agitato’.
Questa comprensione della storia americana potrebbe essere credibile, anche come mito, solo finché il paese era definito esclusivamente dall’esperienza dei suoi cittadini bianchi. Naturalmente, scrittori come Bancroft sapevano che la terra della libertà era stata costruita in parte da schiavi africani, su territori conquistati ai nativi americani. Ma queste parti della storia americana furono tacitamente concordate, dai narratori ufficiali di quella storia, come non essenziali. Questo fu il prezzo da pagare per sostenere la convinzione che la storia dell’America fosse sinonimo di storia della libertà. Ora per l’ideologia del colonialismo, gli Stati Uniti sono il cardine su cui ruota la storia mondiale. La differenza è che, per questa nuova scuola, si è trattato di una svolta verso la dannazione, non verso la redenzione. Nelle parole di Roxanne Dunbar-Ortiz, una delle principali storiche del colonialismo dei coloni, ‘non sarebbe dovuto accadere che le grandi civiltà dell’emisfero occidentale, la prova stessa dell’emisfero occidentale, fossero state arbitrariamente distrutte, il graduale progresso dell’umanità interrotto e avviato su un percorso di avidità e distruzione’. La frase più frequentemente citata nella letteratura sul colonialismo dei coloni è quella dello studioso australiano Patrick Wolfe: ‘L’invasione è una struttura, non un evento’. Wolfe si riferiva specificamente all’insediamento britannico in Australia, ma il principio si applica anche agli Stati Uniti e al Canada, anch’essi creati espropriando le popolazioni che vivevano lì quando arrivarono gli europei. Questo fatto è difficilmente sconosciuto: chiunque cresca in questi paesi lo impara alle scuole elementari.
Ciò che è nuovo nella formula di Wolfe è l’idea che questa ingiustizia originaria si rinnova in ogni momento attraverso varie forme di oppressione, alcune evidenti, altre invisibili. La violenza coinvolta nella fondazione di una nazione continua a definire ogni aspetto della sua vita, anche dopo secoli: i suoi assetti economici, le pratiche ambientali, le relazioni di genere. Poiché l’insediamento non è un evento passato ma una struttura presente, ogni abitante di una società coloniale di coloni che non discende dalla popolazione indigena originaria è, e sarà sempre, un colono, piuttosto che un abitante legittimo. Per la disciplina accademica degli studi coloniali, l’obiettivo di conoscere il colonialismo in America e altrove non è semplicemente capirlo, come farebbe uno storico, ma smantellarlo. Questo processo è noto come decolonizzazione, e la crescente diffusione di questo termine è un indice della crescente influenza di quella che potrebbe sembrare un’idea meramente accademica. Il comando di ‘decolonizzare’ è diventato quasi bizzarro; sono state scritte guide su come decolonizzare la tua dieta, la tua libreria, il tuo giardino, il tuo consiglio di amministrazione e molto altro ancora. Come per ogni peccato, il primo passo per ottenere l’assoluzione per essere un colono è confessarlo, e i professionisti degli studi coloniali sui coloni spesso si identificano formalmente come coloni.
Questa pratica si sta diffondendo anche al di fuori del mondo accademico, soprattutto in Canada. Shawn Cuthand, uno scrittore canadese Cree/Mohawk, ha osservato in un articolo del 2021 per Cbc News che era diventato di moda per ‘le persone presentarsi come coloni’. Gli amici con cui ho parlato lo chiamano un modo elegante di chiamare loro stessi bianchi. L’equivalente collettivo del presentarsi come colono è il riconoscimento della terra, iniziato anche in Canada prima di diventare rapidamente istituzionalizzato negli Stati Uniti. Si tratta di dichiarazioni, lette ad alta voce in occasioni pubbliche o esposte in segnaletica permanente, in cui un’istituzione nomina i popoli nativi americani che un tempo abitavano il loro sito. Ad esempio, il riconoscimento del territorio della Northwestern University afferma: ‘Il campus della Northwestern si trova nelle terre d’origine tradizionali del popolo del Consiglio dei Tre Fuochi, Ojibwe, Potawatomi e Odawa, nonché delle nazioni Menominee, Miami e Ho-Chunk’.
Anche un’affermazione così minima è suggestiva: la Northwestern ‘siede’ sulla terra di altri, come se un giorno potesse alzarsi e andarsene, lasciando la terra ai suoi veri proprietari. Ma i riconoscimenti fondiari sono solitamente più espliciti e autocritici. Ad esempio, l’Atlanta Contemporary Art Center afferma che ‘occupa la terra della nazione Mvskoke (Muscogee/Creek). Questi individui sono stati allontanati con la forza contro la loro volontà e noi raccogliamo i benefici delle loro turbolenze. La nostra occupazione di questa terra è un atto di privilegio’. Non è un caso che l’ideologia del colonialismo dei coloni fiorisca oggi contemporaneamente al populismo di destra. Entrambi vedono il nostro turbolento momento politico come un’opportunità per cambiare permanentemente il modo in cui gli americani pensano al loro paese. Uno dei contributi più importanti di Martin Luther King al successo del movimento per i diritti civili è stato lo sviluppo di una nuova comprensione della storia americana che non ripudiasse completamente quella tradizionale. Invece di insistere sul fatto che la storia raccontata da Bancroft e da altri creatori di miti americani era ipocrita e falsa, King suggerì che fosse incompleta. Alla marcia su Washington, paragonò le ‘magnifiche parole della Costituzione e della Dichiarazione di Indipendenza’ a un debito che, per i neri americani, non era mai stato pagato. La metafora del debito non pagato dell’America funziona solo se un creditore vuole che quel debito venga pagato, cioè se la sua richiesta è la piena inclusione nella società americana. ‘Da questo punto di vista, una lotta per l’uguaglianza di cittadinanza sembra un’accettazione mascherata della sconfitta finale: la colonizzazione totale’, scrive Mahmood Mamdani della Columbia University, uno dei principali teorici del colonialismo dei coloni.
Questa convinzione nell’illegittimità americana viene spesso invocata oggi riferendosi al Nord America come Turtle Island, apparentemente per rivendicare un’identità che esisteva prima di Cristoforo Colombo. Il nome trae ispirazione da un mito della creazione irochese, secondo il quale la Terra sarebbe cresciuta dal fango posto sul guscio di una tartaruga. La pratica di riferirsi al Nord America come Turtle Island è stata in gran parte ispirata dal poeta Gary Snyder, il cui libro ‘Turtle Island’ vinse il Premio Pulitzer nel 1975. Eppure il nome Turtle Island è esso stesso un prodotto del modo di pensare dei ‘coloni’, non di quello dei nativi. Trasforma il mito della creazione di una tribù in un concetto generico dei nativi americani, cancellando così le reali differenze nella fede tra i popoli. E nomina un’entità geografica – il continente del Nord America – di cui nessun popolo nativo aveva idea prima del 1492, non più di quanto lo facessero gli europei. Il nome America non è stato inventato per cambiare l’identità di un luogo precedentemente chiamato Turtle Island; piuttosto, il nome Turtle Island fu inventato per cambiare l’identità del luogo chiamato America. In questo senso, incapsula perfettamente l’ideologia del colonialismo dei coloni, che è meno interessato alla verità del passato che alla costruzione di un futuro alternativo. I disordini osservati nei campus universitari quest’anno potrebbero rivelarsi solo l’inizio”.
(Traduzione di Giulio Meotti)
un foglio internazionale
Così al Jolani modellerà la Siria sull'esempio del suo governo a Idlib
Un foglio internazionale