“Fermezza e umanità”. A Calais Macron si difende dalle accuse degli intellettuali
Il presidente nella cittadina francese ha risposto a chi lo attaccato per le sue politiche sull'immigrazione
Calais. Emmanuel Macron, in visita a Calais, ha difeso la sua politica sull’immigrazione centrata sui due principi di “fermezza e umanità”. “In alcun caso lo stato lascerà ricostruire una giungla”, ha promesso, rispondendo anche alla critiche di chi, dalle colonne del Monde, lo aveva accusato di “dimenticare i valori umanisti” sulla base dei quali è stato eletto: “Dare un riparo ai migranti è la priorità della nostra azione”, ha precisato, prima di annunciare che la distribuzione dei pasti, ormai assicurata soltanto dai volontari, tornerà a essere gestita dallo stato.
Domani sul Foglio la seconda puntata del reportage di Francesco Maselli da Calais. Qui trovate la prima

L'anniversario della Dia
Draghi: "Proteggere il Pnrr dalle infiltrazioni mafiose"

Festival dell'Innovazione
Cattaneo: "Un Parlamento che elogia i vaccini ma vota il biodinamico è un'anomalia"
