
Il prototipo Google per i giochi cloud
Stadia è un'idea pazzesca che ha bisogno di una messa a punto
Google Stadia, almeno in teoria, è un concetto eccezionale. Anziché giocare ai videogiochi comprandoli o scaricandoli, si gioca sul cloud. Il gamer non è più incatenato a una console, perché per giocare gli saranno sufficienti un controller fornito da Google e una buona connessione a internet. I giochi sono sul cloud, si caricano da lì, e si possono caricare sullo smartphone, sulla tv attraverso una Google Chrome, sul computer, ovunque. Magnifico. I primi recensori di Stadia, tuttavia, hanno trovato qualche problema. La connessione è spesso instabile, e i giochi non sono fluidi come dovrebbero. Inoltre sullo store cloud di Google i titoli originali sono relativamente pochi, e questo non facilita la conversione di chi dovrebbe abbandonare PlayStation e XBox per dedicarsi al cloud. C'è ancora da lavorare.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
