
(foto LaPresse)
Perché ha ragione Saviano sui "sindaci africani"
Senza africani non ci sarebbero più sacerdoti al sud. Figurarsi se oggi non possono fare i sindaci
Eppure Roberto Saviano ha ragione. O meglio: non ha torto. Sulla questione dei “sindaci africani” al sud, giusto a sostituire noi meridionali ormai da troppo tempo avvinti al malaffare e alla criminalità, la dice giusta perché poi nella storia – nella memoria e nel Dna del Mediterraneo – sono sempre stati gli africani a vivificare i migliori innesti. Era africano sant’Agostino, e così sant’Antonio Abate, per non dire della chiesa di oggi. Senza africani non ci sarebbero più sacerdoti al sud. Figurarsi se oggi non possono fare i sindaci. A ogni Don Camillo s’affianca sempre un Peppone.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
