
Appello a Franceschini contro la chiusura del Museo nazionale d'Arte Orientale di Roma
Se deve chiudere qualcosa, chiuda il Ministero dell’Istruzione
Il Ministero dei Beni Culturali – nella persona di Dario Franceschini, uomo di valore – non chiuda il Museo nazionale d’Arte Orientale di Palazzo Brancaccio a Roma. E’ uno dei luoghi più importanti del nostro patrimonio di scienza oltre che di raccolta museale. Oltre ai 40.000 oggetti conservati – preziosi reperti provenienti dal Tibet, dal Nepal, dal Giappone e dalla Cina – il museo è il tesoro vivente della ricerca scientifica di Giuseppe Tucci. Vi hanno trovato dimora, in quel palazzo, i segni e i tracciati di Persia, le melagrane e le spade, quindi l’usignolo e la rosa, e poi l’eterna poesia dei Re. Se deve chiudere qualcosa, Franceschini, chiuda il Ministero dell’Istruzione. Tolga di mezzo Valeria Fedeli prima di togliere Matteo Renzi. E lasci a palazzo Brancaccio, immobile nella tempesta della Rivelazione, l’opera viva di Tucci.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
