
"Dannati all'Inferno" di Luca Signorelli nella cappella di San Brizio, o cappella Nova, si trova nel transetto destro del duomo di Orvieto
Resta il fatto che l'Inferno c'è
Quella del Papa è un’opinione che fa notizia
Smentita o meno, l’intervista di Eugenio Scalfari a Papa Francesco è giornalisticamente un capolavoro. Il Pontefice si lascia sfuggire una notizia – l’Inferno non esiste – e il grande direttore, da par suo, la trasferisce subito sul proprio taccuino per poi metterla nero su bianco nel pezzo. Tutto qua. Resta il fatto che l’Inferno c’è. Quella del Papa – infatti – è un’opinione che fa notizia. Se Scalfari la scrive è chiaro segno che Bergoglio gliel’ha detta per come tutti l’hanno letta ieri e il signor Diavolo, comunque – per dirla col magnifico romanzo di Pupi Avati (Marsilio editore) – è persona reale, la Divina Commedia rende al meglio l’idea e la Misericordia, servendosi di Scalfari, sta mettendo tutti sull’avviso. Come direbbe, Totò? Ecco, anche il tono della voce è uguale: “Qui si abusa!”.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
