Lady Gaga batte la regina
_e_Hillary_Clinton_(5)_993x559_1597248312371.jpg)
Angela Merkel (4) e Hillary Clinton (5)
_e_Rania_di_Giordania_(76)_in_vacanza_in_Costa_Azzurra_993x559_1597248317601.jpg)
Carla Bruni (35) e Rania di Giordania (76) in vacanza in Costa Azzurra
_ex_inviata_di_guerra_della_CNN_993x559_1597248322843.jpg)
Christiane Amanpour (73) ex inviata di guerra della CNN
,_ministro_delle_Finanze_francese,_con_Giulio_Tremonti_993x559_1597248327392.jpg)
Christine Lagarde (43), ministro delle Finanze francese, con Giulio Tremonti

Irene Rosenfeld, seconda, dietro il logo della Kraft
_e_la_brasiliana_Gisele_Bundchen_(72)_993x559_1597248337533.jpg)
La tedesca Heidi Klum (39) e la brasiliana Gisele Bundchen (72)

Lady Gaga è settima in classifica, la regina Elisabetta 41esima
,_una_Kennedy,_con_il_marito_Arnold_Schwarzenegger_993x559_1597248348047.jpg)
Maria Shriver (53), una Kennedy, con il marito Arnold Schwarzenegger

Marina Berlusconi alla Scala, dove il marito Maurizio Vanadia è stato primo ballerino.jpg

Melinda Gates è al 27° posto

Michelle Obama, prima in classifica, abbraccia la regina Elisabetta, 41esima
_993x559_1597248368629.jpg)
Oprah Winfrey, terza, nel film Il colore viola di Steven Spielberg
E' Michelle Obama, moglie del presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, la donna più potente del mondo. A decretarlo è la rivista americana Forbes, bibbia dell'economia. Seconda Irene Rosenfeld, chief executive di Kraft Foods, terza Oprah Winfrey, guru dei media a stelle e strisce. La classifica The World's 100 Most Powerful Women è variegata, vi compaiono presidentesse e premier, amministratori delegati e regine, sportive e filantrope, cantanti e stiliste. Una sola la donna italiana presente, Marina Berlusconi, al 48° posto. Va detto che si vede il tono patriottico della classifica, visto che nella top ten figurano soltanto due donne non statunitensi: la cancelliera tedesca Angela Merkel (nel 2009 al primo posto, quest'anno al quarto) e l'australiana Gail Kelly, chief executive di Westpac, ottava. Tre le teste coronate, la regina Elisabetta (41), Sheikha Mozah del Qatar (74) e Rania di Giordania (76), mentre Carla Bruni, altra first lady per antonomasia, deve accontentarsi del 35° posto. Due le attrici, con motivazioni molto diverse: Angelina Jolie (21), per il ruolo di ambasciatrice dell'Onu, e Sarah Jessica Parker (45), per l'attività anche di stilista ed esperta di moda. Nel complesso, rispetto al 2009, la classifica del 2010 vede la presenza di moltissime statunitensi (forse troppe) e conta alcune grandi assenze. Tra queste Sonia Gandhi, un anno fa al 13° posto, ora completamente assente. (Per la classifica: http://www.forbes.com/wealth/power-women/list)