Surrealismo da bere

Smaterializzazione del naso di Nerone, 1947 Olio su tela, 76,5 x 46 cm Salvador Dalí

La mano di Dalì toglie un Toson D’oro a forma di nuvola per mostrare a Gala l’aurora tutta nuda, molto molto lontana dietro il sole, 1977 Olio su tela, opera stereoscopica a due pannelli, 60 x 60 cm Salvador Dalí

Il cammino dell’enigma, 1981 Olio su tela, 140 x 94 cm Salvador Dalí

Senza titolo, 1931 Olio su tela, 27,2 x 35 cm Collezione Peggy Guggenheim, Venezia 76.2553 PG 99

L’infanta Margherita di Vélasquez appare senza cavalieri nella corte dell’Escorial, 1982 Olio su tela, 73 x 60 cm Salvador Dalí

Venere di Milo con tiretti, 1936-1964 Scultura Salvador Dalí

Il viso della guerra, 1940-41 Olio su tela, 64 x 79 cm Salvador Dalí

Tavola solare, 1936 Olio su tela, 40 x 60 cm

Destino, 1946 Olio su masonite, 77 x 3 x 61 cm ca Salvador Dalí per Walt Disney film “Destino”

Crocefisso, 1954 Olio su tela, 51 x 41 cm

Dalílips, 1975 Gesso con intervento pittorico di Salvador Dalí Plastico in scala 1:5 Collezione privata

Idilio atomico e uranico melanconico, 1945 Olio su tela Salvador Dalí
Tra visioni di apocalissi nucleari e raffigurazioni oniriche di paesaggi surreali, Salvador Dalì torna a Palazzo Reale di Milano a 50 anni di distanza dall'ultima volta e lo fa con una mostra curata da Vincenzo Trione e intitolata “Salvador Dalí. Il sogno si avvicina”. Un'esposizione, suddivisa in 6 stanze e resa possibile dalla straordinaria collaborazione della Fondazione Gala‐Salvador Dalí di Figueras, pronta, fino al 30 gennaio 2011, a indagare con le sue 50 opere il rapporto esistente tra pittura, paesaggio e desiderio. Offrendo inattesi spunti di riflessione in merito al legame dello stesso autore con il rinascimento italiano, il surrealismo e la metafisica. In un processo di scoperta, a metà tra il caos dell'inconscio e il silenzio degli ambienti raffigurati, che documenta così il misticismo religioso e spirituale dell'artista spagnolo, messaggero di quella visione di ricerca al di fuori degli schemi che per tutta la vita lo ha accompagnato tra sogni e paure, portandolo a unire colori, forme e dimensioni.