Addio alla pantera rosa

Il primo successo commerciale di Edwards è la satira antibellica Operazione sottoveste, del 1959

Il successo globale arriva nel 1961 con Colazione da Tiffany, con Audrey Hepburn

Il figlio della pantera rosa, con Roberto Benigni, è il suo ultimo film (1993). Un fiasco totale.

Operazione terrore, con Glenn Ford, è del 1962

Con Operazione crépes suzette del 1970 Edwards si allontana definitivamente dagli studios di Hollywood, per poi ritornarvi dieci anni dopo

Il più grande successo di Edwards è La pantera rosa con Peter Sellers nei panni dell'ispettore Clouseau. Al primo film del 1963 seguono vari sequel

Il film Ten, del 1979, è uno dei più grandi successi degli anni Settanta e permette ad Edwards un ritorno trionfale negli studios di Hollywood

Nel 1982 il regista confeziona quello che i più considerano il suo capolavoro assoluto e per il quale riceve la sua unica nomination all'Oscar (come sceneggiatoreI) per il film Victor/Victoria

Il regista Blake Edwards con la seconda moglie, l'attrice e cantante Julie Andrews
Il regista americano Blake Edwards, 88 anni, è morto al St. John's Hospita di Santa Monica, in California, per delle complicazioni legate a una polmonite. Lo ha detto il suo portavoce. Al suo fianco c'erano i familiari e la moglie Julie Andrews. Ecco una serie di locandine dei suoi film più famosi.