Esclusi Mondiali. Da Lodetti a Giuseppe Rossi i grandi azzurri rimasti a casa

Mario Balotelli escluso da Marcello Lippi nel Mondiale 2010 in Sud Africa

Giuseppe Rossi

Mattia Destro

In Sud Africa non ci andò neppure Antonio Cassano, nonostante la sua ottima stagione in maglia Samp

Mondiale Francia 1998, Cesare Maldini lascia a casa l'uomo del gol qualificazione Andrea Casiraghi

Corea 2002. Il Trap lascia a casa Roberto Baggio eroe della salvezza del Brescia dopo il recupero a tempo di record dall'infortunio al ginocchio

L'altro grande escluso fu Gianfranco Zola, mito al Chelsea

Usa 1994. A casa rimase il portiere bianconero Angelo Peruzzi

Con lui Christian Panucci, perno della difesa del Milan

Argentina 1978. Per Roberto Pruzzo non bastarono 27 gol in due anni al Genoa per andare ai Mondiali.

Agostino Di Bartolomei, faro del centrocampo della Roma, fuori dalla rosa azzurra in Argentina

Ancora Roberto Pruzzo escluso dalle compagini azzurre sia nel 1982 sia nel 1986 nonostante i titoli di capocannoniere

Beppe Savoldi nel Napoli segnò 16 gol. Rimase però a casa

A Claudio Sala del Torino non bastò il campionato superbo in maglia granata nel 1974 per andare ai Mondiali inGermania

Giovanni Lodetti il grande escluso di Messico 70
Prima di Giuseppe Rossi e Mattia Destro, molti azzurri "meritevoli" hanno visto la Coppa del Mondo da Casa. Ecco, edizione per edizione i grandi esclusi degli ultimi 44 anni