Alla scoperta di Plutone e delle sue lune
x


Questa foto di Plutone è stata scattata a 770 mila chilometri di distanza dal pianeta nano. I rileivi sono di età relativamente giovane, data l'assenza di crateri dalla superficie. Su Plutone la temperatura è estremamente bassa (-220° C) e forse anche questo potrebbe aver favorito la formazione di montagne ghiacciate con un mix di acqua e rocce.

La sonda della Nasa New Horizons ha rilevato la presenza di metano e azoto sulla superficie ghiacciata di Plutone.

Plutone (a sinistra) e la sua luna Caronte (a destra)
1 di 4