Hiroshima nucleare. 70 anni fa lo sgancio della prima bomba atomica
![](https://img-prod.ilfoglio.it/2020/08/19/Schermata_2015-08-06_a_08_57_46_993x559_1597880251900.jpg)
![](https://img-prod.ilfoglio.it/2020/08/19/14162792_small_993x559_1597880263691.jpg)
![](https://img-prod.ilfoglio.it/2020/08/19/14162818_small_993x559_1597880274057.jpg)
![](https://img-prod.ilfoglio.it/2020/08/19/14162813_small_993x559_1597880285150.jpg)
![](https://img-prod.ilfoglio.it/2020/08/19/14162866_small_993x559_1597880296818.jpg)
![](https://img-prod.ilfoglio.it/2020/08/19/14163462_small_993x559_1597880308497.jpg)
![](https://img-prod.ilfoglio.it/2020/08/19/14162871_small_993x559_1597880320844.jpg)
![](https://img-prod.ilfoglio.it/2020/08/19/14163901_small_993x559_1597880332373.jpg)
![](https://img-prod.ilfoglio.it/2020/08/19/14163452_small_993x559_1597880344406.jpg)
![](https://img-prod.ilfoglio.it/2020/08/19/14163455_small_993x559_1597880357210.jpg)
![](https://img-prod.ilfoglio.it/2020/08/19/14162852_small_993x559_1597880370109.jpg)
![](https://img-prod.ilfoglio.it/2020/08/19/Schermata_2015-08-06_a_08_56_55_993x559_1597880384515.jpg)
![](https://img-prod.ilfoglio.it/2020/08/19/14162782_small_993x559_1597880395521.jpg)
![](https://img-prod.ilfoglio.it/2020/08/19/14162920_small_993x559_1597880406382.jpg)
![](https://img-prod.ilfoglio.it/2020/08/19/14162861_small_993x559_1597880418350.jpg)
![](https://img-prod.ilfoglio.it/2020/08/19/14162854_small_993x559_1597880430714.jpg)
![](https://img-prod.ilfoglio.it/2020/08/19/14163458_small_993x559_1597880442624.jpg)
![](https://img-prod.ilfoglio.it/2020/08/19/14163460_small_993x559_1597880454251.jpg)
Alle 8,15 ora locale (l'1,15 in Italia) i rintocchi delle campane di Hiroshima - come ogni anno - hanno segnato l'inizio della cerimonia di commemorazione delle vittime della prima bomba atomica sganciata dagli americani per accelerare la fine della II Guerra Mondiale. Era il 6 agosto del 1945 quando il bombardiere Enola Gay sganciò l'ordigno nucleare, causando in pochi secondi 100 mila morti. L'esperimento viene ripetuto il giorno 9 sulla cittadina di Nagasaki, provocando altre 35 mila vittime.
"Il Giappone, primo Paese a subire un attacco nucleare nella storia, ha una importante missione: realizzare un mondo libero dalle armi nucleari attraverso misure realistiche e pratiche", ha detto il premier giapponese Shinzo Abe alla cerimonia di commemorazione a Hiroshima. "Finora - ha aggiunto - non siamo riusciti ad arrivare ad un accordo negli incontri sulla non proliferazione, ma presenteremo una nuova risoluzione per l'eliminazione delle armi nucleari all'Assemblea dell'Onu del prossimo autunno".