Chi sono i partecipanti al think tank renziano per esportare il renzismo

Alec Ross (senior fellow School of International and Public Affairs, ex senior advisor for innovation negli Stati Uniti di Hillary Clinton, ai tempi della sua esperienza come segretario di Stato di Barack Obama) – Advisory boad

Paolo Barberis (fondatore Dada, consigliere per l’innovazione di Palazzo Chigi)

Paul Vacca (scrittore e saggista)

Simone Lenzi (scrittore)

Simon Kuper – Advisory board

François Lafond (direttore Europa Nova, a Parigi)

Matthieu Pigasse (ceo di Lazard, co-proprietario del Monde) – Advisory board

Simonetta Giordani (responsabile relazioni istituzionali di Autostrade spa)

David Miliband – Advisory board

Edoardo Camurri (scrittore e autore tv)

Beatrice Trussardi (presidente Fondazione Trussardi) – comitato esecutivo

Astrid Barrio-Lopez (prof.ssa Scienze politiche, Università di Valencia)

Valentina Gensini (direttrice del Museo del Novecento, a Firenze)

Federico Sarica (direttore della rivista Studio) – comitato esecutivo

Giuliano da Empoli

Francesco Clementi (professore di diritto costituzionale all’Università di Perugia)

Helle Thorning Schmidt (presidente di Save the Children, ed ex primo ministro danese) – Advisory board

Marco Simoni (consigliere economico di Palazzo Chigi)

Andrea Römmele (docente all’Hertie School of Governance di Berlino) – Advisory board

Marco Carrai (imprenditore, migliore amico di Renzi) – comitato esecutivo

Matt Browne (fellow presso il Center for American Progress, Washington)

Matteo Renzi con Giuliano da Empoli in una foto di qualche anno fa