E' morto Umberto Eco

Giovanni Battistuzzi

    E' morto nella notte di sabato il professore universitario e scrittore Umberto Eco. Aveva 84 anni. Nella sua carriera ha scritto numerosi saggi di semiotica, estetica medievale, linguistica e filosofia, oltre a romanzi di successo.

     

    Docente universitario dal 1961 tra Torino, Milano, Firenze, ottenne la cattedra universitaria di semiotica nel 1975 all'Università di Bologna. All'università di Bologna è stato direttore dell'Istituto di Comunicazione e spettacolo del DAMS, poi ha dato inizio al Corso di Laurea in Scienze della comunicazione. Infine è divenuto Presidente della Scuola Superiore di Scienze Umanistiche che coordina l'attività dei dottorati bolognesi del settore umanistico. Si è ritirato dall'insegnamento nell'ottobre 2007 per limiti di età. Importanti sono stati i suoi studi sui mass media, sul rapporto tra dittatura e cultura di massa e soprattutto sul narrazione.

     

    Dagli anni Ottanta iniziò la carriera di romanziere mettendo in pratica le teorie semiotiche studiate per decenni. Il Nome della Rosa, suo esordio letterario, è diventato un bestseller tradotto in 47 lingue.