"Integrare, dialogare, generare". L'Europa secondo Francesco

Papa Francesco e il premier Matteo Renzi

Papa Francesco e la cancelliera tedesca Angela Merkel

Papa Francesco e il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker

Papa Francesco riceve il premio Carlo Magno in Vaticano

Papa Francesco riceve il premio Carlo Magno in Vaticano

Papa Francesco riceve il premio Carlo Magno in Vaticano

Il re di Spagna Filippo VI

L'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Federica Mogherini

Il presidente della Bce Mario Draghi

Martin Schulz, Matteo Renzi e Jean-Claude Juncker

Veduta del Vaticano durante la premiazione di Papa Francesco

Il premio Carlo Magno
Papa Francesco ha rivolto un discorso ambizioso e importante in occasione della cerimonia di consegna del premio Carlo Magno in Vaticano. Il riconoscimento è consegnato alle personalità che si sono distinte per il loro lavoro a favore della pace e dell'integrazione in Europa. Oggi, ha detto il Pontefice rivolgendosi ai diplomatici e ai capi di stato che hanno partecipato alla cerimonia, bisogna "'aggiornare l'idea di Europa" per renderla "capace di dare alla luce un nuovo umanesimo basato su tre capacità: quella di integrare, quella di dialogare e quella di generare".