La pagina Facebook che insegna ai venezuelani a cucinare con quel poco che è rimasto nei supermercati

Venezuelani in coda per per il supermercato


I bambini esprimono la fame nei disegni


Bambini venezuelani mangano le loro scarse porzioni di cibo nella mensa scolastica


Venezuelani in coda per per il supermercato



Da mesi in Venezuela imperversa la crisi alimentare, manca cibo e si formano file chilometriche davanti ai supermercati. Per far fronte all'emergenza, su Facebook è nata "Aguantando la pela” (letteralmente, "assorbire la bastonata"), una pagina che insegna ai venezuelani a cucinare quel poco che si riesce a trovare sul mercato. I suoi 74 mila membri si scambiano ricette, descrivendo la preparazione e aggiungendo una foto del piatto. Tra le specialità, si trovano: le arepas, le frittelle di farina di mais che sono un capodsaldo della cucina colombiana e venezuelana, fatte con zucca o barbabietola; la carne mechada, filacci di carne preparati con bucce di banana; latte sostituito con acqua e riso; un caffè “gatto per lepre”, fatto con farina di riso tostata; spaghetti di verza. Ricette semplici ma strategiche per riuscire a mangiare comunque il meglio possibile con un’inflazione al 720 per cento e i negozi vuoti.