E' morto Carlo Azeglio Ciampi a 95 anni










Fabrizio Saccomanni, Carlo Azeglio Ciampi, Mario Draghi nel 2011

Il ministro Giovanni Spadolini e il governatore della Banca d'Italia Carlo Azeglio Ciampi

Ciampi in qualità di ministro del Tesoro insieme al Presidente del Consiglio Romano Prodi
_993x559_1597109961894.jpg)
Il Presidente del Consiglio Massimo D'Alema, il ministro del Tesoro Carlo Azeglio Ciampi e Mario Draghi nel 1998

Carlo Azeglio Ciampi e Mario Monti
_993x559_1597109987552.jpg)
Carlo Azeglio Ciampi, la moglie Franca Pilla e Papa Benedetto XVI
_993x559_1597109998098.jpg)
Carlo Azeglio Ciampi e Mario Draghi

Carlo Azeglio Ciampi e Giuliano Amato
L'ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi si è spento il 16 settembre 2016, all’età di 95 anni, in una clinica di Roma. Negli ultimi anni versava in cattive condizioni di salute a causa del morbo di Parkinson.
Nato a Livorno il 9 dicembre 1920, nel 1943 si rifiutò di aderire alla Repubblica di Salò e si rifugiò in Abruzzo.
Dopo la laurea in Lettere e un periodo di insegnamento, Ciampi conseguì una seconda laurea in giurisprudenza e cominciò a lavorare presso la Banca d’Italia, dove rimase per 47 anni. Inizialmente si occupò di attività amministrativa e di ispezione ad aziende di credito, e negli anni seguenti svolse ruoli sempre più elevati fino ad essere nominato governatore nel 1979, ruolo che ricoprì per 14 anni.
Nel 1993 e nel 1994 fu presidente del Consiglio di un governo tecnico, durante il quale si impegnò nella lotta all'inflazione e nella privatizzazione di diverse aziende pubbliche.
Fu Ministro del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica nel governo Prodi (dal 1996 al 1998) e nel governo D’Alema (dal 1998 al 1999). In questo periodo Ciampi diede un contributo determinante per il raggiungimento dei parametri previsti da Trattato di Maastricht, riducendo il debito pubblico e permettendo così l’accesso dell’Italia alla moneta unica europea.
Il 13 maggio 1999 Carlo Azeglio Ciampi venne eletto decimo presidente della Repubblica, incarico che ricoprì fino al 2006.