Una raccolta di mappe antiche per scoprire che aspetto avevano le più importanti città del mondo

Mappa di Alessandria d'Egitto nel 1575, realizzata da Georg Braun e Franz Hogenberg

Mosca nel 1617 in una mappa di Georg Braun e Franz Hogenberg

Santo Domingo durante l'assedio di Francis Drake. Mappa del 1559, di Giovanni Battista Boazio

Sydney nel 1788

Kyoto nel 1863

Una mappa di Gerusalemme nel 1716, realizzata da Daniel Stoopendaal

La mappa di Venezia nel 1572, realizzata da Georg Braun e Franz Hogenberg

Londra nel 1572 disegnata, da George Braun e Franz Hogenberg

Una mappa di Pechino nel 1936, realizzata da Frank Dorn

Edimburgo nel 1804, disagnata da John Ainsile

Firenze, 1490 (autore sconosciuto)
Da Atene ad Alessandria d'Egitto, da Città del Capo al Cairo, il nuovo libro illustrato "Great City Maps", realizzato dalla casa editrice DK, racconta lo sviluppo urbanistico delle più note città del mondo attraverso antiche mappe. E' una sorta di viaggio nel tempo, dove è difficile riconoscere la geografia delle città al giorno d'oggi, trasformate ormai in moderne metropoli. Queste immagini consentono di ripercorrere la storia della cartografia e dei luoghi che rappresentano, alla scoperta anche degli artisti che le realizzarono. Il risultato presentato dal libro è una sapiente miscela di storia, geografia e arte.