Il primo ministro Renzo Rosati 23 dic 2015 Anthony Trollope Sellerio 2014, 1128 pp., 25 euro (ebook 16,99 euro) I più letti di Cultura una fogliata di libri Sussulto per un pianto che suona antico. Lettera da un'anagrafe Un edificio nella periferia di Milano e una giovane ragazza con un neonato che non fa parte della "cerchia dei Navigli" e non rispecchia l'immagine delle giovani ragazze milanesi avvezze alla moda, alla design week e alle ase da settemila euro al metro quadrato Marina Corradi 01 FEB 2025 In libreria Tornare alla teoria della speranza in un tempo che non conosce futuro Guerre, crisi e disastri ambientali sembrano essere diventati il propellente ideale di una cultura che si rifugia nel torpore della decadenza. Siamo in una crisi della coscienza storica di dimensioni gigantesche, ma le soluzioni ci sono. Il libro di Gili e Mangone sulla “Passione del possibile” Sergio Belardinelli 01 FEB 2025 L'Affaire Dreyfus, il coraggio di Émile Zola e la nascita dell'intellettuale moderno Cosa spinse il romanziere-star a impelagarsi nella difesa di un militare ebreo accusato di alto tradimento nella Francia di fine Ottocento? La risposta nell’ultimo libro di Rob Riemen, fondatore e direttore del Nexus Institute. Così Zola trasformò la figura dell’intellettuale europeo Michele Masneri 01 FEB 2025
una fogliata di libri Sussulto per un pianto che suona antico. Lettera da un'anagrafe Un edificio nella periferia di Milano e una giovane ragazza con un neonato che non fa parte della "cerchia dei Navigli" e non rispecchia l'immagine delle giovani ragazze milanesi avvezze alla moda, alla design week e alle ase da settemila euro al metro quadrato Marina Corradi 01 FEB 2025
In libreria Tornare alla teoria della speranza in un tempo che non conosce futuro Guerre, crisi e disastri ambientali sembrano essere diventati il propellente ideale di una cultura che si rifugia nel torpore della decadenza. Siamo in una crisi della coscienza storica di dimensioni gigantesche, ma le soluzioni ci sono. Il libro di Gili e Mangone sulla “Passione del possibile” Sergio Belardinelli 01 FEB 2025
L'Affaire Dreyfus, il coraggio di Émile Zola e la nascita dell'intellettuale moderno Cosa spinse il romanziere-star a impelagarsi nella difesa di un militare ebreo accusato di alto tradimento nella Francia di fine Ottocento? La risposta nell’ultimo libro di Rob Riemen, fondatore e direttore del Nexus Institute. Così Zola trasformò la figura dell’intellettuale europeo Michele Masneri 01 FEB 2025