Una voce, un mito, tante canzoni Bob Dylan in un'America di sogni, proteste e chitarre Che festa, il film “A Complete Unknown”, dagli esordi al Newport Folk Festival. L’affresco di un’epoca e del suo alfiere che però si sentiva “un cowboy, non un pifferaio magico” Vittorio Bongiorno 10 feb 2025
Magazine La K. degli ebrei. Una rivista come nuova voce del giudaismo europeo Quant’è vitale la revue che racconta la presenza del giudaismo in Europa. “Umanista, liberale e sionista”, dice David Khalfa Mauro Zanon 10 feb 2025
Giacomo Leopardi ed Emily Dickinson. Due poeti, cento fiction Due parallele trasfigurazioni pop. Talenti che si esprimono in modalità senza registro, si leggono e si rivisitano fra TikTok e le serie tv in un palpitante emisfero di nuova popolarità in cui si fatica a riconoscerli Annamaria Guadagni 10 feb 2025
magazine Prego Führer, ci dica. Giornali stranieri al cospetto di Hitler I giornalisti della stampa estera inginocchiata dinanzi al leader nazista. Le interviste raccolte da Lutz Hachmeister, per capire come manipolava l’informazione per propagandare le sue idee e vendere bugie Paolo Valentino 10 feb 2025
Magazine Nagel Story. Chi è l'uomo che ha trasformato Mediobanca L’amministatore delegato che ha reso centrale il wealth management a piazzetta Cuccia si difende, mentre Mps tenta la scalata. Il futuro del terzo polo Stefano Cingolani 10 feb 2025
Una voce, un mito, tante canzoni Bob Dylan in un'America di sogni, proteste e chitarre Che festa, il film “A Complete Unknown”, dagli esordi al Newport Folk Festival. L’affresco di un’epoca e del suo alfiere che però si sentiva “un cowboy, non un pifferaio magico” Vittorio Bongiorno 10 FEB 2025
Magazine La K. degli ebrei. Una rivista come nuova voce del giudaismo europeo Quant’è vitale la revue che racconta la presenza del giudaismo in Europa. “Umanista, liberale e sionista”, dice David Khalfa Mauro Zanon 10 FEB 2025
Giacomo Leopardi ed Emily Dickinson. Due poeti, cento fiction Due parallele trasfigurazioni pop. Talenti che si esprimono in modalità senza registro, si leggono e si rivisitano fra TikTok e le serie tv in un palpitante emisfero di nuova popolarità in cui si fatica a riconoscerli Annamaria Guadagni 10 FEB 2025
Il Foglio del Weekend Addio, dottor Tersilli. Con la riforma della sanità scompare il medico della mutua Entrerà presto in vigore la nuova legge che dice addio alla figura del dottore di base. Via all'industrializzazione in nome di un'efficenza tutta da verificare. michele masneri 10 feb 2025
La sera andavamo al cinema La protesta per le sale che chiudono e il ricordo di un rito novecentesco. Quando un film era un’occasione di socialità. I western e i cineclub, il fumo e le maschere, “La corazzata Potemkin” e l’educazione sentimentale Pierluigi Battista 10 feb 2025
L'oro degli altri Cosa c'è dietro alla guerra dei dazi: accollare le spese agli amici La prima vittima delle tariffe di Trump è la prevedibilità, nota Martin Wolf del Financial Times. L’analogia irresistibile con la Germania nazista alle prese con la bilancia commerciale Siegmund Ginzberg 08 feb 2025
padania calling Padova, la Chiesa, la musica oltre Sanremo. Intervista-spritz con i Post Nebbia Il nuovo disco sulla montagna colonna sonora perfetta dell’assalto a Roccaraso. La voglia di rimanere indipendenti: "Siamo contrari all'idea che si debba fare musica per tutti". Il bisogno di raccontare il nord-est. Chiacchierata-reportage assieme a una delle band italiane più apprezzate dalla critica Luca Roberto 08 feb 2025
magazine Il Super Bowl della pace L’unico argomento di cui Biden e Trump potevano parlare civilmente. Arriva il match che per un po’ placherà le divisioni Marco Bardazzi 03 feb 2025