In Europa i rifugiati sono aumentati del 51 per cento, lo dice l'Unhcr
Tra le cose che abbiamo appreso grazie alla documentazione dell’Unhcr alla vigilia della giornata dedicata ai rifugiati – che hanno raggiunto oggi il numero record di 60 milioni – ne trascrivo una preziosa per chiunque di noi dica o si senta dire che “in Europa i rifugiati sono aumentati del 51 per cento”. Come ha spiegato la signora Carlotta Sami, portavoce dell’Agenzia Onu, quell'incremento ha due essenziali spiegazioni: l’Ucraina, nella quale la guerra ha spostato un milione e centomila persone, e la Turchia, che è inclusa nell’Europa, ed è oggi lo stato con il più alto numero di rifugiati, seguito da Iran e Pakistan. Gran Bretagna e Francia (per non dire dell’Italia) hanno meno rifugiati dell’Etiopia.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
