
Baghdad a ferro e fuoco
Ieri un’autobomba ha ucciso almeno 90 persone e ne ha ferite gravemente altre decine, a Baghdad, nel cuore sciita di Sadr City. Gli attentati più cruenti sono continui a Baghdad, e sollevano poca attenzione. Ma comunque vada il controllo territoriale dell’Isis su Siria e Iraq, Baghdad è e resterà una posta cruciale della loro impresa: una metropoli divisa in cui scatenare la guerra civile fra sciiti e sunniti. La strage di ieri è avvenuta all’indomani della visita della signora Pinotti, ministro della Difesa, poi passata da Erbil. Il rumore l’avrà inseguita e le avrà fatto sentire da vicino come vive e muore Baghdad. Ancora ieri, le autorità irachene dicono di aver sventato l’attacco di quattro attentatori suicidi a nord della capitale: i quattro, circondati, avrebbero deciso di farsi esplodere, senza fare vittime.
L’Isis vede ridursi le proprie risorse e tuttavia sembra disporre di un numero illimitato di aspiranti suicidi, la loro arma più micidiale. L’altro giorno sul fronte curdo di Tel Skof, a nord di Mosul, alla fine di una battaglia accanita e sanguinosa, i peshmerga hanno catturato tre miliziani dell’Isis, due che non erano riusciti a farsi esplodere, e un terzo ferito. Nell’attacco, riferisce un ufficiale curdo, l’Isis aveva impiegato una cinquantina di attentatori suicidi, morti con altri 30 commilitoni. I peshmerga hanno dichiarato a loro volta di aver perduto tre vite. Nello stesso frangente è stato ucciso il Navy Seal americano Charles Keating, 31 anni, mentre andava in aiuto di tre peshmerga caduti in un’imboscata. Soccorrendo il ferito, l’ufficiale curdo si è sentito implorare di ucciderlo: “Eravamo tutti decisi a morire oggi, nel giorno che commemora l’ascensione del profeta Muhammad”. Il ferito, iracheno di Samarra, si mostrava disperato di non riuscire ad arrivare all’appuntamento col profeta, “entro le quattro”.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
