
Stop intercettazioni, adesso
Le intercettazioni vanno regolamentate, ma fare una legge adesso sarebbe inopportuno
Girotondo trasversale (Pd, Forza Italia, Ncd, Lega, Sinistra) contro lo sputtanamento spacciato per libertà di stampa. Al Senato giace da mesi una legge già licenziata alla Camera. E’ ora di approvarla, o no?
.jpg)
Sulla base delle leggi, il pm dovrebbe valutare cosa è rilevante e cosa non lo è: un conto è l’atto dell’organismo di autogoverno o l’indicazione parlamentare, un altro è la sollecitazione dei giudici da parte del governo. Per questo motivo, a mio parere è quanto mai urgente intervenire sui conflitti di interesse, perché ogni volta rischiamo di confondere il dito con la luna. Le intercettazioni penalmente rilevanti vanno usate, ma al momento non è possibile intervenire sulla normativa che riguarda le intercettazioni. E lo dico da garantista.
Stefano Fassina è senatore di Sinistra Italiana, candidato sindaco a Roma