
lo scontro nella maggioranza
Pinotti e Fassino ci spiegano perché Conte deve cedere sui servizi segreti
"Un premier ha mille impegni, non può occuparsi come dovrebbe dell'intelligence", dice la ex ministra della Difesa. "Quando parliamo di apparati di sicurezza, pensiamo anche alle vicende dei pescatori libici e di Giulio Regeni", commenta l'ex sindaco di Torino
Il precedente di Gentiloni che non regge, l'operatività quotidiana dell'intelligence da garantire, il ricordo degli anni bui del Piano Solo e del Sifar. I due dirigenti del Pd ribadiscono che al premier non conviene tenere per sé la delega della discordia


l'editoriale del direttore
Sobrietà a chi? Perché il 25 aprile sarà un test sugli antifascisti di professione
