
Le forze di polizia intervengono a Bamako, in Mali, dopo l'attacco terroristico di venerdì (foto LaPresse)
Come uscire vivi dall'albergo di Bamako e dalla crisi dell'Europa
Per uscire vivi dagli alberghi di Bamako basta conoscere a memoria qualche versetto del Corano. Per uscire in piedi dalla crisi d’Europa basterebbe conoscere a memoria qualche versetto del Vangelo. Cosa a livello generale impensabile, grazie anche a diocesi talmente agnostiche da organizzare preghiere interreligiose e a scuole talmente inutili da non saper far rispettare un minuto di silenzio per le vittime di una strage. Resta praticabile il livello particolare, l’ambito domestico o di gruppo. Non la chiamerei opzione Benedetto (il chiudersi nelle case e nelle chiese considerando perduto il mondo) bensì opzione versetto. Ho usato il singolare apposta, sarei consolato se le persone imparassero a memoria anche soltanto Giovanni 8,7: “Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro di lei”. Non servono molte altre parole per avvicinarsi all’obiettivo minimo di un ambiente di vita non ostile.