Dio salvi i giovani dai vecchi

Camillo Langone
Padre Dante, secondo la scuola italiana d'oggi siamo fatti per viver come bruti e per seguire vizio ed ignoranza. Lo stesso Claudio Giunta che in passato ha scritto pagine molto ragionevoli sulle idiozie dell'arte contemporanea, sulla perdita della memoria storica, sulla sostituzione dell'istruzione

    Padre Dante, secondo la scuola italiana d’oggi siamo fatti per viver come bruti e per seguire vizio ed ignoranza. Lo stesso Claudio Giunta che in passato ha scritto pagine molto ragionevoli sulle idiozie dell’arte contemporanea, sulla perdita della memoria storica, sulla sostituzione dell’istruzione con l’informazione, se ne è uscito con un’antologia scolastica intitolata “Cuori intelligenti”: mille anni di letteratura abbassati al livello di Chiara Gamberale, siccome l’obiettivo è “far crescere gli studenti dal punto di vista emotivo”. Secondo Giunta tu sei autore obsoleto: “Bisogna introdurre la contemporaneità molto prima, magari rinunciando a riempirsi la testa di Dante”. La testa dei ragazzi delle scuole superiori, le vittime della deculturante operazione, va riempita invece di Pier Vittorio Tondelli, Aldo Busi e Walter Siti, tre soggetti che per via dei nervi mal protesi tu avresti messo nel settimo cerchio, giù all’inferno. Dio salvi i giovani dai vecchi che gli impediscono di veder le stelle.

    • Camillo Langone
    • Vive tra Parma e Trani. Scrive sui giornali e pubblica libri: l'ultimo è "La ragazza immortale" (La nave di Teseo).