Foto simpleinsomnia via Flickr

Per tagliare le spese si taglino le università marginali come Roma Tre

Camillo Langone
“Con gli occhi aperti” si intitola l'antologia edita da Exorma che raccoglie 20 testi dedicati a 20 luoghi da 20 scrittori che se gli occhi li avessero avuti davvero aperti tanto per cominciare non avrebbero accettato una copertina così brutta.

    Per tagliare le tasse si taglino le spese, per tagliare le spese si taglino le università marginali come Roma Tre (il cui rettore protesta perché il ministro Calenda vorrebbe principalmente finanziare le università principali). “Con gli occhi aperti” si intitola l'antologia edita da Exorma che raccoglie 20 testi dedicati a 20 luoghi da 20 scrittori che se gli occhi li avessero avuti davvero aperti tanto per cominciare non avrebbero accettato una copertina così brutta. Il malloppo è curato dal professore (appunto di Roma Tre) Andrea Cortellessa e infatti è un libro molto professorale, quindi nato morto. “Venti fra i migliori narratori e poeti della nostra nuova letteratura”, leggo in quarta, e siccome parecchi di questi migliori sono nati negli anni Cinquanta, uno addirittura nel 1945, si capisce cosa significhi “nuovo” nella mente del professor Cortellessa, e forse nella mente di Roma Tre, Roma Quattro, Roma Quarantaquattro…

     

    Le descrizioni dei luoghi sono la mia passione ma il libro è accademico e tutti ci tengono a fare bella figura col professore, non a soddisfare il lettore, e ne vengono fuori descrizioni della descrizione di un luogo. Onanistico intellettualismo. Alla fine di ogni singolo testo c'è la discussione dell'autore col professor Cortellessa: ci mancano solo voto e firma sul libretto e mi dispiace che anche scrittori altrove valorosi, Franco Arminio, Emanuele Trevi, Vitaliano Trevisan, si siano piegati alla pantomima. “Con gli occhi aperti” non ha aggiunto nulla alla mia conoscenza di Cassino, di Pomposa, della Maiella e degli altri luoghi affrontati, in compenso mi ha sottratto 21 euri: prego dunque di riuscire a rivenderlo al Libraccio e recuperare qualcosa. E che i finanziamenti a Roma Tre siano tagliati davvero.

    • Camillo Langone
    • Vive tra Parma e Trani. Scrive sui giornali e pubblica libri: l'ultimo è "La ragazza immortale" (La nave di Teseo).