Foto Ansa

preghiera

Adolfo Urso fra i politici denunciatori, che sono agli antipodi del cristianesimo

Camillo Langone

Giorgia Meloni, denunciatrice di filosofi, Matteo Renzi, denunciatore ad ampio spettro, e pure De Gasperi, denunciatore di grandi scrittori come Guareschi. Ma Tolstoj scrisse: "Il cristiano non disputa con nessuno"

“Il cristiano non disputa con nessuno” scrisse Tolstoj in un libro sul Regno di Dio ed è una delle grandi cose (per usare una formula giussaniana) di cui sono certo. Per questo credo, fermamente, che un politico cristiano sia una contraddizione in termini. Nel mio foro interiore il “Non expedit” non è mai stato revocato... Se il politico poi non soltanto disputa, cosa inevitabile nel suo dubbio mestiere, ma perfino denuncia, cosa evitabilissima, ecco che rispetto al cristianesimo siamo agli antipodi. E cosa c’è agli antipodi di Cristo? L’amico lettore ci arriva da solo. Siccome dai frutti si riconosce l’albero, non sono cristiane le fronde di Adolfo Urso, denunciatore di giornalisti, né di Giorgia Meloni, denunciatrice di filosofi, né di Matteo Renzi, denunciatore ad ampio spettro, tre pallidi imitatori di Alcide De Gasperi, denunciatore di grandi scrittori: per un articolo sgradito sbatté Guareschi in cella, nel durissimo freddissimo carcere di San Francesco a Parma. Il cristiano non disputa con nessuno, certo di un’altra grande cosa: andranno tutti all’inferno.

  • Camillo Langone
  • Vive tra Parma e Trani. Scrive sui giornali e pubblica libri: l'ultimo è "La ragazza immortale" (La nave di Teseo).