La sciopero della scuola a Milano: “Da noi manca il 60 per cento degli insegnanti”
“Servono assunzioni di docenti, spazi che garantiscano la sicurezza degli alunni, mezzi pubblici e socialità. Altroché banchi con le rotelle”. La protesta di studenti e prof
Lamentano organici insufficienti e, in generale, una ripresa delle scuole post lockdown piuttosto pasticciata. Uniti in piazza, insegnanti e studenti di Milano bocciano il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina. La protesta attacca soprattutto le “classi pollaio”, la mancanza di interventi infrastrutturali e il precariato (protestavano pure gli insegnanti in cerca di stabilizzazione). E prende di mira anche il simbolo di quello a cui il governo ha dato troppo importanza, in questi mesi, invece di provare a risolvere i “problemi veri della scuola”: gli ormai celebri banchi con le rotelle.



L'ultimo miglio