il racconto da gerusalemme Proteste, omicidi, torture. Gli spezzoni della vita a Gaza che Hamas monta come vuole Nella Striscia la giustizia è un affare tra il gruppo terroristico e famiglie affamate. Gli aiuti vengono rubati, chi protesta viene ucciso. Due modi per liberare il territorio, tutti e due insufficienti 03 APR 2025
Lettere Nella Giornata mondiale dell’autismo l’AI diventa un po’ più umana Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 02 APR 2025
Il motore degli ostaggi Chi è tornato da Gaza fa campagna per il ritorno di tutti. Così si dà un futuro a Israele Gli ostaggi sono usciti dal perimetro del pudore per farsi testimoni. Il fondo della rabbia di Yehuda Cohen, che lotta contro il governo ma anche contro il tempo 02 APR 2025
L'editoriale dell'elefantino La tribù Lerner e la parte sbagliata della “linea del colore” Davide oltre Gad, adoro la tribù. Ma l’arresto di Netanyahu sarebbe un Nobel per la Pace, forse non del tutto meritato, alle memoria di Sinwar 02 APR 2025
Il ritratto Il brillante produttore di “Conclave”, che tiene insieme qualità e successo Dalla Bbc alla sua “Access Entertainment”, Danny Cohen rischia e scommette su film, teatro e new media, nonostante i costi si siano incrementati per colpa delle piattaforme streaming. Ma l’AI potrebbe aiutare 02 APR 2025
Ritorno a Nir Oz Nel kibbutz straziato il 7 ottobre si consuma il tormento di Israele. Il vuoto, la sicurezza, gli ostaggi Il vuoto attorno alla Striscia di Gaza, dove sorgono i kibbutz colpiti, è una delle conseguenze della guerra. Le condizioni per tornare a vivere a Nir Oz, che era un posto di gente idealista alla ricerca di soluzioni pratiche, al momento non sembrano attuabili 01 APR 2025