lettere al direttore Un baro del passato e un serio pericolo per le destre del mondo oggi Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 26 APR 2025
la strategia La grande ambizione di Open AI, che vuole Chrome ma anche un social anti X L'azienda di Sam Altman, approfittando del caos nell’industria tech causato dai processi antitrust contro Meta e Google, si mostra interessata all’acquisto del browser più utilizzato al mondo. Il colosso si sta muovendo anche per costruire un proprio social concorrente a quello di Musk Pietro Minto 25 APR 2025
Un’inchiesta a Leopoli Progetti cancellati, stipendi non pagati: la memoria interrotta dell’Ucraina senza i fondi di UsAid L’email che ha sospeso il programma americano ha sancito il disimpegno di Trump dall’Ucraina aggredita dai russi. Cosa vuol dire non avere più gli aiuti che puntellano la vita democratica di tutto il mondo Francesco Chiamulera 24 APR 2025
Così si rischia di perdere la guerra dell’informazione Il R/FIMI, l’unità del dipartimento di stato americano che monitorava la manipolazione informativa straniera, è stato chiuso. Era uno degli ultimi presìdi dedicati al contrasto delle campagne di influenza estera. Negli ultimi mesi, l’Amministrazione Trump ha archiviato o ridotto drasticamente diverse strutture analoghe Mattia Caniglia 24 APR 2025
l’AI sui banchi di scuola Il mondo dell’istruzione osteggia o ignora l’intelligenza artificiale, senza capire il senso quasi metafisico dell’“input”, della giusta domanda da fare alla macchina: superare il nozionismo e capire il perché delle cose Antonio Gurrado 24 APR 2025
Dazi, indietro tutta? Trump calma i mercati su Fed e de-escalation con la Cina, ma tutto è ancora possibile Le giravolte del presidente americano su dazi e guerra alla banca centrale a stelle e strisce placa le borse. Ma adesso cosa succede? Trump non ha ancora deciso cosa fare, si aspetta un segnale da Xi Jinping che, invece, aspetta godendosi lo spettacolo Stefano Cingolani 24 APR 2025