Canada, Australia, Ungheria. L'"effetto Trump" rilancia la sinistra nel mondo La guerra commerciale del presidente degli Stati Uniti ha rivitalizzato i leader progressisti, da Mark Carney ad Anthony Albanese, che da sfavoriti sono passati in testa nei sondaggi. Ora persino il regno di Orbán traballa 26 APR 2025
Sei Nazioni femminile "Un'Italia da sette e mezzo". Intervista a Sara Tounesi La seconda linea della Nazionale italiana di rugby femminile, fra le candidate da votare per il Team of the Tournament 2025, ci racconta le speranze delle Azzurre prima dell'ultima partita del Sei Nazioni contro il Galles Marco Pastonesi 26 APR 2025
Foglio AI Quali sono i libri che hanno formato i Signori dell’intelligenza artificiale I protagonisti dell’intelligenza artificiale non si formano solo nei laboratori, ma anche attraverso letture che plasmano visioni, valori e strategie. I libri diventano strumenti di ispirazione tanto quanto i codici e i dati 26 APR 2025
Foglio AI - EDITORIALI L’intelligenza artificiale sta conquistando anche lo spazio Ogni grande scoperta degli ultimi anni ha avuto una firma invisibile: quella delle macchine 26 APR 2025
Magazine Il museo nostalgico del rock demenziale italiano Da Petrolini agli Skiantos, fino agli Elio e Le Storie Tese. Ascesa e declino del nostro canto demente: “Nessuno ha raccolto quell'eredità”. Chiacchierata con Auroro Borealo, in mezzo ai suoi 5 mila dischi Riccardo Carlino 26 APR 2025
Il colloquio Romano (Museo Brigata Ebraica): “Saremo in piazza con gli ucraini. Basta parassiti del 25 aprile” Il direttore del museo milanese: "Oggi i fascisti sono quelli rosso-verdi. Ma la sinistra non li vede e non fa da argine” 25 APR 2025
la guerra in ucraina Il racconto da Kyiv dopo l'attacco della Russia. Gli sfollati: “È un orrore” Dopo le accuse di Trump a Zelensky, Mosca attacca la capitale ucraina: ci sono più di dieci morti. I soccorritori cercano superstiti mentre i residenti aspettano di poter tornare in quel che resta delle loro case Krystyna Berdynskykh 24 APR 2025
Fantaconclave Aperte le scommesse sul prossimo Papa. Ma è dal XVI secolo che si tenta di vietarle Per gli appassionati di bet online il cardinale Pietro Parolin ha le probabilità più alte di diventare il successore di Bergoglio, che già nel 2013 aveva spiazzato tutti i bookmakers internazionali. Il gioco d'azzardo sul Conclave è una pratica nota da secoli, e non sono bastate due bolle papali a cancellarlo completamente Riccardo Carlino 24 APR 2025