Olive s3 e26 Una mosca chiamata Billy Gilmour Antonio Conte era convinto che lo scozzese potesse essere importante per il suo Napoli. Lo ha atteso, lo ha incitato, ora sta capendo di non aver preso un abbaglio 15 APR 2025
il foglio tradotto Possible innovations and challenges for Italy. A conversation with Francesco Milleri, Ceo of EssilorLuxottica The technology of the future, the brain in a pair of glasses, tomorrow’s investments, the financial games, and a special look at Mediobanca. A wide-ranging interview with the CEO of the global eyewear giant 15 APR 2025
Il Foglio AI Trump è il presidente. Ma con lui ha vinto la destra? Adrian è un columnist trumpiano, William un pensatore repubblicano classico. Entrambi sono di destra, ma vedono due Americhe diverse su giustizia, Nato, debito, università, media e cultura. Più che un litigio, è una resa dei conti: cosa resta del pensiero conservatore? 15 APR 2025
sabato 7 giugno Chi sarà con noi a Venezia alla Festa dell'Innovazione 2025 Una giornata di incontri e dibattiti per mettere a fuoco i temi più importanti dello sviluppo tecnologico e del suo impatto culturale sulle nostre vite. Presso la casa di The Human Safety Net in Piazza San Marco a Venezia, sabato 7 giugno. Prenotazione obbligatoria: [email protected] 15 APR 2025
Terrazzo Dall'architettura alla scenografia, cosa vuol dire fare Queer Colloquio con Stefano Baisi, architetto e scenografo di "Queer" di Luca Guadagnino, nelle sale da giovedì 15 APR 2025
UN FOGLIO INTERNAZIONALE Houellebecq e l’eutanasia “Non c’è bisogno di essere cattolici reazionari per essere contrari”. La battaglia dello scrittore contro “una sorta di arroganza progressista che mi sembra inaudita” 14 APR 2025
Magazine Rudyard Kipling e il confronto con l'ignoto Mondi lontani possono essere esplorati grazie al potere delle storie. La lezione dello scrittore di “Puck”, in bilico tra Oriente e Occidente Matteo Moca 14 APR 2025