mobilità Bologna Città 30 e i limiti nella valutazione delle politiche pubbliche Il progetto è un successo? No. C'è un problema di metodo, manca quello che viene comunemente chiamato gruppo di controllo, ovvero il requisito minimo per partecipare al party della valutazione delle politiche, e non si tiene conto di altre variabili che potrebbero spiegare gli andamenti rilevati, come le condizioni meteo Guglielmo Barone 08 FEB 2025
Il Figlio Presente e passato a Palermo: Roberto Andò si misura con la memoria Quello che resta di noi nei nostri ricordi e quello che resta nella realtà di noi, in una sovrapposizione continua tra impressioni e verità, tra falsificazioni e ricerche di un senso diverso. Il coccodrillo di Palermo non è solo un romanzo sulla memoria ma un testo che sorprende sia mascherando che rivelando Giacomo Giossi 08 FEB 2025
granmilano Il ritorno del salotto buono: Fondazione Pini riapre le porte a Milano Dopo un importante restauro, la storica dimora di corso Garibaldi accoglie il pubblico con una collezione permanente e nuovi progetti per giovani artisti Francesca Amé 08 FEB 2025
Uffa! Il comunista Antonello Trombadori, dai Gap all’abbandono della durezza ideologica Mirko Bettozzi firma la biografia di una figura chiave del ’900. Il Trombadori che ho conosciuto e frequentato io negli anni 80 era amico di Sciascia, e mi azzardo a dire che negli ultimi anni della sua vita era divenuto un “revisionista” Giampiero Mughini 08 FEB 2025
la situa Ragion di stato, pasticci di governo. Il caso Almasri Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, hanno cercato di spiegare in Parlamento le ragioni che hanno spinto l'esecutivo a rimpatriare il generale. Ma quando vi è in ballo un tema che riguarda la sicurezza nazionale è difficile essere trasparenti su ciò che trasparente non può essere 08 FEB 2025
Il Foglio della moda La Romagna di Federico Cina, finalista LVMH Prize, premiato dal Fashion Trust Trentuno anni, una borsa che è un caso internazionale. L’ansia di dover fare tutto da solo (“con l’aiuto della psicoterapia, la consiglio a tutti”), le necessarie consulenze lontano, la base a Cesena, le sfilate che contano meno, e non solo per una questione di disponibilità: “Oggi bisogna stabilire connessioni reali” Antonio Mancinelli 08 FEB 2025
Il Foglio sportivo L’uomo del futuro dei tuffi si chiama Matteo Santoro e sembra nato per tuffarsi Il bambino che diventa grande ed è pronto a spiccare il volo (metaforicamente e non) dal trampolino. È il tuffatore italiano più giovane di sempre a essere salito su un podio internazionale, con Tania Cagnotto come idolo d'infanzia e gli occhi puntati a Los Angeles 2028 Francesco Caligaris 08 FEB 2025
Il Foglio sportivo Ecco il Super Bowl tra le due squadre meno amate d’America Kansas City Chiefs e Philadelphia Eagles si sfidano per il titolo. La finale però è animata anche da un'altra domanda: chi sarà il più inquadrato tra Donald Trump e Taylor Swift? Roberto Gotta 08 FEB 2025
roma capoccia “Roma insolita e segreta”. Bellezze artistiche, leggende e favole della città che non conoscete Roma tracima, letteralmente, di insolite curiosità, di luoghi d’arte che come matrioske riservano al visitatore sempre nuove sorprese; si crede, lo crediamo persino noi nativi dell’Urbe, di conoscere, almeno di nome, tutto Andrea Venanzoni 08 FEB 2025
Mitologia del buon tempo antico Requiem con lode per le piccole librerie, ma niente sensi di colpa se le tradiamo In un paese dove si pubblicano moltissimi libri e se ne leggono pochissimi, il lamento sulla sparizione delle librerie indipendenti è un genere letterario. Ma in fin dei conti sono tanti i mestieri uccisi dalla storia. E il tifo per il libraio sotto casa non pregiudica la comodità di comprare online Alberto Mattioli 08 FEB 2025