le stime L'Italia non è un paese per famiglie. Il calo di fecondità e le politiche deboli Gli esperti concordano: la crisi demografica è frutto di incertezza economica, politiche inefficaci e di un cambiamento culturale. Oltre i piani senza strategie dei governi, azioni concrete da compiere. Parlano De Palo, Minello e Saraceno Ilaria Coppola 02 APR 2025
La crisi La voce degli imprenditori non trova più spazio nel dibattito pubblico Cosa non finisce sui giornali sullo stato di salute delle nostre imprese. L'imprenditoria è un tratto identitario della presenza italiana nel mondo: se mostra delle falle va riparata al più presto. Perché è ora di reagire Dario Di Vico 02 APR 2025
L'intervento Il guaio dell'Italia non è “la fuga dei cervelli”, ma l'incapacità di attrarne di nuovi I dati parlano chiaro: per ogni straniero under 34 che sceglie l'Italia come destinazione, nove italiani se ne vanno. L’Italia ha smesso di essere attrattiva sia per quanto riguarda il capitale umano sia per gli investimenti. Nel frattempo, altri paesi giocano la partita con visione e pragmatismo Giulia Pastorella 02 APR 2025