
Foto Ansa
Il Foglio sportivo - calcio e finanza
L'ultima Serie A senza partite in chiaro
La stagione 2023/24 sarà l'ultimo del triennio assegnato per i diritti tv. Dopo le inconcludenti trattative degli scorsi mesi sono attese novità nelle prossime settimane per la prossima assegnazione
La Serie A 2023/24 è iniziata con uno sguardo ai diritti tv e uno a riempire nuovamente gli stadi. Quella che parte è l’ultima stagione con l’attuale situazione in termini televisivi, ovvero con il campionato trasmesso da Dazn (che manda in onda tutte e dieci le gare di ogni giornata di cui sette in esclusiva) e Sky (tre partite in co-esclusiva). Sono infatti attese novità nelle prossime settimane per quanto riguarda la nuova asta, in cui le due emittenti si sono nuovamente presentate per trasmettere il campionatodal 2024/25 in avanti insieme a Mediaset (che punta una gara in chiaro). Il tutto mentre sullo sfondo aleggia il tema del Canale della Lega, con l’esordio del canale radio-tv in questo weekend.
La prima in classifica al termine della stagione porterà a casa circa 19 milioni di euro, la seconda circa 16 milioni e via via a scalare fino ai 400mila euro dell’ultima posizione (che poi incasserà anche dal paracadute, ma questa è un’altra storia). La quota uguale per tutti sarà invece pari a circa 25,5 milioni di euro per ciascun club, con le altre quote che saranno definite in base agli altri parametri, tra la storia sportiva del club, l’audience televisiva e gli spettatori allo stadio.
Proprio quest’ultimo è un altro tema da tenere d’occhio. La scorsa stagione è stata infatti la prima con gli stadi completamente aperti dopo il lockdown, con una annata che ha fatto segnare numeri record in quanto a spettatori: la media è stata di 29.495 a partita, la più alta addirittura dal 1999/2000, con percentuale riempimento degli impianti pari all’80 per cento. Dati che potrebbero essere confermati anche nel nuovo campionato, tra vari record di abbonati (come per il Genoa) e diversi soldout già fatti segnare per la prima gara casalinga della stagione 2023/24 (come per Inter e Roma).


Il foglio sportivo - il ritratto di bonanza
Diritti e doveri di Ademola Lookman
