L'editoriale del direttore Perché il 7 ottobre ci fa ripetere ancora: “Non siete soli” Tre mesi dopo la strage compiuta da Hamas in Israele, dire “mai più”, dire “non siete soli” significa ricordare che difendere il diritto di un ebreo a essere un ebreo non vuol dire solo difendere Israele ma significa difendere la sua e la nostra libertà 08 GEN 2024
L'intervento di Ackman Salvare Harvard dall'ideologia woke e dai codici etici La reazione al 7 ottobre ha scoperchiato un problema che non si risolve con le dimissioni di un rettore. Ecco un’idea di Costituzione per riportare levatura morale e buon senso nei campus americani Bill Ackman 06 GEN 2024
di cosa parlare stasera a cena Il preoccupante asse tra Russia e Iran Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 04 GEN 2024
L'appello Più di mille firme per riconoscere nel 7 ottobre un femminicidio di massa Il nuovo appello affinché quanto perpetrato da Hamas tre mesi fa sia riconosciuto come crimine contro l'umanità: "Qualsiasi opinione abbiate sul conflitto oggi non conta. Le violenze di Hamas non sono stati eventi isolati, ma un piano studiato per oltraggiare le donne" dice il testo 04 GEN 2024
L'editoriale dell'elefantino La difesa di Israele richiede lo sradicamento carnale di Hamas Lo stato ebraico ha visto nel 7 ottobre la sua fine e ha scatenato l'inferno. Ora la sua autodifesa è diventata impopolare perché implica lo sradicamento non virtuale ma carnale del nemico. Una mutua distruzione che non era tra i lemmi finora conosciuti 04 GEN 2024
il ritratto Le operazioni e le fonti leggendarie dell’ex capo del Mossad Zvi Zamir E' morto ieri a 98 anni ed è entrato nella leggenda della storia di Israele. Le missioni dello Yom Kippur e del Massacro di Monaco, le somiglianze tra i fallimenti con il 7 ottobre 03 GEN 2024
EUPORN - IL LATO SEXY DELL'EUROPA La riunione di famiglia tra Israele e l’Unione europea Il rapporto di Gerusalemme con l’Ue è fatto di accordi, storia, parentele e una grande domanda: ma tra noi, ci capiamo? Una mappa per rispondere Micol Flammini e Paola Peduzzi 21 DIC 2023
Il documentario Del 7 ottobre va ricordata l’umanità dei sopravvissuti, più che l’epifania del male Il pogrom ripreso con le GoPro svela la menzogna: non c’è un’estetica del maligno nei massacri in soggettiva, solo penoso squallore 15 DIC 2023
Il documentario La Fondazione di Spielberg raccoglierà le testimonianze dei sopravvissuti. Contro l’oblio "Era dai tempi della Germania degli anni 30 che non vedevo l’antisemitismo non più nascosto, in agguato, ma orgoglioso con le mani sui fianchi come Hitler e Mussolini”, ha spiegato il celebre regista. Ed è per questo che ha pensato al progetto per documentare l’“indicibile barbarie” 14 DIC 2023
Dopo il 7 ottobre E gli ostaggi? Lo stallo nei rilasci e il prezzo della notorietà di Noa "Quando mi stendo sotto le coperte nel mio letto penso alle oltre 130 persone che da due mesi dormono in chissà quali condizioni”. Parla l'amica di Noa, la giovane israeliana divenuta tristemente nota per il video del suo rapimento da parte dei terroristi di Hamas Fabiana Magrì 14 DIC 2023