Felice, fertile e forte La candidata allo Strega vorrebbe si suicidasse, ma Israele sta alla grande Il paese sta vivendo un "baby boom" anche dopo il 7 ottobre, primo paese a crescere demograficamente non dopo una guerra ma durante un conflitto. E' tra i primi dieci paesi con i più alti livelli di felicità. I numeri dello stato ebraico Giulio Meotti 16 APR 2025
Piccola Posta Una Domenica delle Palme insanguinata Bambini uccisi nella strage di Sumy, come nel parco giochi di Kryvyj Ryh. Nel bombardamento dell'ospedale Ahli, come ogni giorno a Gaza. Come il 7 ottobre. Una mattanza, in un mondo che di bambini è diventato avaro Adriano Sofri 14 APR 2025
“Ipocriti su Gaza”: i capi della protesta contro Hamas denunciano la falsa narrazione occidentale "Alcuni in occidente saranno senza dubbio confusi nel vedere palestinesi scendere in piazza a Gaza e chiamare Hamas 'terrorista', dopo diciotto mesi in cui molti manifestanti nelle città occidentali hanno sostenuto non solo i palestinesi, ma anche Hamas" dice un ex prigioniero politico Giulio Meotti 09 APR 2025
dalla nostra inviata Il Qatargate di Bibi. La pericolosissima telenovela confonde e preoccupa Israele La presenza di Doha esce prepotente dall’inizio della guerra contro Hamas e sconfina, come sempre nello stato ebraico, in un grosso problema di sicurezza Micol Flammini 04 APR 2025
Ritorno a Nir Oz Nel kibbutz straziato il 7 ottobre si consuma il tormento di Israele. Il vuoto, la sicurezza, gli ostaggi Il vuoto attorno alla Striscia di Gaza, dove sorgono i kibbutz colpiti, è una delle conseguenze della guerra. Le condizioni per tornare a vivere a Nir Oz, che era un posto di gente idealista alla ricerca di soluzioni pratiche, al momento non sembrano attuabili Micol Flammini 01 APR 2025
scenari “Rioccupare Gaza per Israele non è più irrealistico”. Parla Kuperwasser Dopo vent’anni dal ritiro di Ariel Sharon, Israele pensa di rioccupare militarmente Gaza con una nuova operazione su larga scala. Le “menti” dell’establishment di sicurezza israeliano sono divise. Ne parliamo con il capo del Jerusalem Institute for Strategy and Security Giulio Meotti 26 MAR 2025
La tragedia dei pacifisti israeliani che il 4 ottobre marciavano con i palestinesi Tre giorni dopo Hamas è andato a cercarli di casa in casa. Dai volontari della ong “Road to Recovery”, uccisi e rapiti dai terroristi, a ragazze idealiste come Shani e Naama Giulio Meotti 24 MAR 2025
la documentazione “Il 7 ottobre come lo stupro di Nanchino nel 1937”. Il rapporto inglese Da Westminster il primo resoconto di 315 pagine sull’attacco contro Israele. Descrive il massacro commesso da Hamas in quello che è diventato noto come "sabato nero". L'obiettivo è documentare in modo chiaro e accurato gli eventi per garantire che non vengano mai dimenticati Giulio Meotti 21 MAR 2025
Hamas ecologica Il guru ambientalista radicale in Italia a spiegarci il 7 ottobre come “rivolta anticoloniale” Clima e Gaza, stessa lotta. Arriva in Italia il libro contro Israele, “La distruzione della Palestina è la distruzione della terra" di Andreas Malm. Nega che Hamas sia un movimento fonfamentalista islamico: "Non ha concetti messianici" scrive Giulio Meotti 13 MAR 2025
L'ascesa del nulla “Chi sostiene l'occidente oggi è visto come un reazionario”. Intervista alla filosofa Delsol “Non facciamo che denigrarci, una depressione di civiltà”. Parla la pensatrice francese cattolica che ha fondato l’Istituto Hannah Arendt nel 1993, membro dell’Accademia di scienze morali e politiche Giulio Meotti 06 MAR 2025