il video "La querela al Foglio è solo l'ultima delle sciocchezze del ministro Urss". Nicola Porro contro il ministro Urso Nella sua rassegna stampa quotidiana, il giornalista commenta la citazione in giudizio del nostro giornale e del Riformista da parte del ministro per l'uso del nomignolo "Urss" 12 GIU 2024
Non chiamatelo “Urss”! Urso vede complotti e vuole 500 mila euro di risarcimento Il ministro delle Imprese minaccia una causa da 250-500 mila euro contro il Foglio (e il Riformista). Si è sentito "leso nell'onore e nella reputazione" per articoli su "delicati temi di politica industriale: caro benzina, caro voli, licenze taxi, ex Ilva”. E per l'uso di un "nomignolo originale ma denigratorio" 12 GIU 2024
l'etna valley Il nuovo megaimpianto di chip a Catania è un successo europeo La Commissione europea sblocca due miliardi di aiuti di stato per la STMicrolectronics: la joint venture italo francese investirà cinque miliardi in Sicilia. Cosa significa per la sicurezza degli approvvigionamenti europei e perché il progetto stempera le tensioni tra Roma e Parigi 31 MAG 2024
il caso Sulla cannabis light il ministro Urso sbaglia: "A rischio 3 mila imprese. Non siamo spacciatori" Un emendamento del governo rischia di creare migliaia di nuovi fuorilegge: non sono criminali, ma gli imprenditori del settore della canapa che non potranno continuare a vendere le inflorescenze della pianta Sandra D’Alessio 29 MAG 2024
Fermare l’escalation coldirettista L’associazione più amata da Lollobrigida lancia una violenta campagna contro il settore agroalimentare italiano. Fandonie, ipocrisie e delirio d'onnipotenza. Cosa c'è dietro l'attacco a Mediterranea, il progetto di Confagricoltura e UnionFood 29 MAG 2024
parole al vento Lollobrigida sta diventando uno statista fatto meme Una ne dice e cento ne spuntano. Twitter e Instagram fanno ormai epica delle uscite del ministro dell'Agricoltura. Un consiglio: l’arte del tacere non sempre è mutismo, ma può rivelarsi una risorsa della comunicazione 24 MAG 2024
il personaggio Urso senza carrello. L’impresa del ministro delle Imprese Da quando è finito il suo “trimestre tricolore antinflazione”, l’inflazione dei beni alimentari scende più di prima: dal +5,3% al 2,3% 17 MAG 2024
Polemiche e fantasia I meriti immaginari di Urso e Bignami sul caso dell'auto elettrica Xiaomi (che non si chiama) Modena Dopo l'Alfa Romeo Milano scoppia un altro caso di italian sounding legato alle automobili. Il sindaco Pd di Modena fa asse con il ministro del Made in Italy, il viceministro dei Trasporti festeggia la vittoria. Ma non c'è nessun passo indietro dell'azienda cinese Nicolò Zambelli 07 MAG 2024
L'analisi Prysmian come StMicro: continua la contesa Italia-Francia Dopo il caso dell'azienda di microchip, un'altra impresa francese mette in discussione i suoi investimenti in Italia. L'appello del ministro Adolfo Urso e le ricadute per lo stabilimento Fos di Battipaglia Mariarosaria Marchesano 04 MAG 2024
Ilva closed in Italy La scelta “green” di Urso di spegnere l’Afo5 segna la fine della siderurgia a Taranto Proprio il ministro che ha promesso di fare di Ilva “la più grande acciaieria green d’Europa”, si tira indietro. In questi giorni gli operai non in cassa integrazione sono stati invitati a restare a casa per il ponte del Primo maggio Inaudito per una fabbrica a ciclo continuo che non si è mai fermata Annarita Digiorgio 01 MAG 2024