Cosa si sono detti Draghi e Macron a cena sul Sahel Si va verso la fine delle operazioni anti terrorismo in Mali a causa della presenza dei mercenari russi (della compagnia Wagner). L'opzione Niger 17 FEB 2022
Europa Ore 7 Un grande assegno dell'Ue per l'Africa Nella sua visita in Marocco e in Senegal la scorsa settimana, la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha annunciato la cifra astronomica di 150 miliardi 16 FEB 2022
L'Europa rilancia le relazioni con l'Africa. Via al summit In settimana i 27 leader dell'Unione europea incontreranno 50 capi di stato africani a Bruxelles. L'Ue pronta a un piano d'aiuti da 150 miliardi. Ma ci sono quattro problemi 16 FEB 2022
In Africa prende forma un blocco politico golpista Nella parte occidentale del continente le giunte militari stanno imponendosi senza ostacoli Enrico Pitzianti 27 GEN 2022
piccola posta Il modo in cui parliamo della guerra in Etiopia dice molto sul resto del mondo Gli osservatori la definiscono un altro Afghanistan, un'altra Siria, un'altra Libia, un altro Ruanda... Intanto la rottura nel paese farebbe strada alla discesa jihadista già aggressiva in Somalia, Uganda, Congo e Mozambico 17 NOV 2021
Qui Etiopia La guerra nel Tigrè sta mettendo in difficoltà il governo etiope Le autorità pensavano a un conflitto-lampo, ma la situazione si è ribaltata e i ribelli ora sono in vantaggio e a soli 400 chilometri dalla capitale Addis Abeba. Proclamato lo stato di emergenza nazionale, si temono l'assedio e la guerra civile Enrico Pitzianti 03 NOV 2021
La cultura: il nuovo terreno di scontro globale Nollywood, il K-pop, la filantropia, il Louvre di Abu Dhabi, lo Yoga, ne parla l’autore francese Antoine Pecquer, specializzato in economia della Cultura, in un nuovo, utile Atlante, lo abbiamo intervistato Mattia Giusto Zanon 06 SET 2021
Nel Sahel gli europei possono rovesciare lo scenario afghano Dopo la ritirata occidentale in Afghanistan bisogna soffermarsi sulle conseguenze per l’impegno militare internazionale. Uno sguardo in Africa Jean-Pierre Darnis 27 AGO 2021
Terrazzo Geopolitica dei Nervi Pier Lugi Nervi, angelo del calcestruzzo, non è stato solo un grande ingegnere, ma anche una specie di ambasciatore dell’architettura all’estero michele masneri 14 AGO 2021
“Patriarcato vittoriano? Di gran lunga migliore dell’Africa di oggi” L'unica tutor di origine africana a Oxford le suona ai colleghi che abbattono statue. "Siete i figli del privilegio occidentale" 20 LUG 2021