Chi è Michelle Wu, la prima sindaca di Boston donna e con origini asiatiche È Wu Mi il nome in mandarino dell'avvocato di 36 anni, figlia di immigrati taiwanesi che presterà giuramento il 16 novembre Priscilla Ruggiero 04 NOV 2021
Così l'oracolo Xi Jinping evita i leader globali Tra comunicati e videomessaggi, il leader cinese resta blindato a Pechino. Un dialogo impossibile 01 NOV 2021
C'è una nuova corsa agli armamenti nel Pacifico Provocazioni e reazioni. La Corea del nord testa missili, la Cina pure. E con la Russia mostra i muscoli davanti alle coste giapponesi 20 OTT 2021
Oltre Merkel e Macron L’europarlamentare più odiato da Pechino ci spiega come cambierà il rapporto dell'Ue con la Cina Dopo l'accordo sui sottomarini. Bütikofer, il copresidente dei Verdi tedeschi sanzionato dal governo cinese, ci spiega perché la Francia sbaglia con l’America, e perché pure la Germania sarà presto "più critica" 22 SET 2021
Quanto è difficile creare l’alleanza perfetta contro la Cina Non solo Aukus. L'altra sigla che non piace a nessuno si chiama Quad. Si moltiplicano i club esclusivi, tutti in chiave anti-Pechino 21 SET 2021
Pure nello spazio la diplomazia ha i suoi problemi “Quello che vedo io è una forte tendenza di tutti a sedersi al tavolo”, dice al Foglio Simonetta Di Pippo, l'astrofisica italiana direttrice dell'Unoosa. "Oggi i governi stanno puntando alle sfide più grandi, quelle globali come i cambiamenti climatici, sfruttando lo spazio per osservare la terra” 21 SET 2021
Vent'anni dopo L'11 settembre visto da Pechino Per vent'anni la testa e il budget della politica estera americana sono stati concentrati sull'estremismo islamico. Poi è "arrivata" la Cina. Per il Partito comunista questa è l'occasione per fare propaganda contro l'occidente. Una strategia che viene da lontano 11 SET 2021
Cosa è andato storto nella campagna vaccinale americana Solo il 52,3 per cento della popolazione statunitense risulta vaccinata e gli effetti sono chiari: si contano circa 100 mila nuovi casi e 2000 morti al giorno. Giovedì Joe Biden ha fatto una scelta che è sembrata ai molti radicale e autoritaria, rendendo obbligatorio il vaccino per tutti i dipendenti federali Luciana Grosso 10 SET 2021
Il Pakistan vuole qualcosa dall'Afghanistan dei talebani Il governo di Islamabad, molto influente in passato, rischia di essere messo in ombra a Kabul. I giochi di potere con il Qatar e la paura dell'instabilità (e del terrorismo) 27 AGO 2021
Kamala Harris cerca alleati in Asia, ma si trova in mezzo al guaio afghano Prima di Kabul, la priorità di Washington era strategia dell'Indo-Pacifico e il contenimento della Cina. Ora forse qualcosa cambierà 27 AGO 2021