L'INTERVISTA La stretta monetaria comincia a farsi sentire sulle imprese Banche solide in Europa, ma il credit crunch è il prezzo che si paga per la lotta all’inflazione. Parla il banchiere Roberto Nicastro Mariarosaria Marchesano 01 MAG 2023
L'analisi La stretta della Bce continua Philip Lane e Isabel Schnabel annunciano un nuovo rialzo dei tassi, anche se la sua entità dipenderà dai dati macro. L'Eurotower preoccupata dall’inflazione di fondo Mariarosaria Marchesano 26 APR 2023
il parere dell'esperto Così le attese di una Bce più colomba impattano sui mutui L'aumento del costo del denaro ha allontanato per primi i più giovani dal mercato immobiliare. A incidere sono le politiche sui tassi d'interesse, l'inflazione e le aspettative di recessione Mariarosaria Marchesano 06 APR 2023
I dati e le previsioni Nell’Eurozona scende l’inflazione, ma non la componente di fondo Rispetto a marzo la percentuale è scesa di oltre un punto e mezzo, la maggior decelerazione registrata fino a oggi. Ma l'indice core aumenta: c'è una componente di domanda che continua a spingere in alto i prezzi Mariarosaria Marchesano 01 APR 2023
Arginare le paure irrazionali "Il sistema bancario italiano è solido". Parola di Alessandra Perrazzelli Una crisi come quella di Svb da noi non è possibile. Le regole europee e il lavoro sistematico di vigilanza. Parla la vicedirettrice generale di Bankitalia 29 MAR 2023
l'audizione Visco espone pregi e difetti dell’Europa di fronte alle crisi bancarie Davanti alla commissione Finanze della Camera il governatore della Banca centrale ha detto che nel Vecchio continente non esistono gli stessi rischi rispetto a Stati Uniti e Svizzera. Ma sulla stretta dei tassi ha continuato a raccomandare prudenza Mariarosaria Marchesano 22 MAR 2023
l'intervista “Serve cautela, ma la Bce prosegua contro l’inflazione”. Parla l'economista Angeloni Ignazio Angeloni, già membro del supervisory board della Banca europea: "Non è un caso che Lagarde abbia evitato di impegnarsi su futuri aumenti dei tassi. La situazione per ora è sotto controllo" Mariarosaria Marchesano 22 MAR 2023
l'analisi Stabilità finanziaria e inflazione, due problemi distinti per la Bce Il rialzo dei tassi d’interesse è nocivo per il settore bancario? Le banche centrali devono prendere una pausa nel rialzo dei tassi? Alcuni chiarimenti Guido Ascari e Riccardo Trezzi 21 MAR 2023
Il punto Lagarde rianima le borse scettiche per il bailout di Credit Suisse La presidente della Bce questa volta è riuscita a rassicurare i mercati, nervosi dopo l'operazione di salvataggio della banca elvetica. La mossa del regolatore finanziario svizzero e la fermezza di Francoforte funzionano Mariarosaria Marchesano 20 MAR 2023
I torti della politica che urla contro la Bce e le ragioni del governatore Paradossale che la politica si intestardisca contro Francoforte quando l’Italia è tra i paesi più colpiti dall’inflazione. Visco nei giorni scorsi aveva suggerito ai suoi colleghi e a Lagarde una maggiore “prudenza”. Bankitalia ha fatto centro Lorenzo Borga 20 MAR 2023