Governo, Bce e gas russo. Una settimana decisiva per l'Italia Mercoledì si vedrà se Draghi resta, giovedì come sarà accolto lo scudo anti-spread della Bce, venerdì se Putin riaprirà i rubinetti del gas. In pochi giorni si definirà la stabilità politica, finanziaria ed energetica dei prossimi mesi 19 LUG 2022
Perché senza Draghi l'Italia è più debole in Europa Scudo della Bce, Patto di stabilità e price cap sul gas. In Ue si deciderà su tre questioni fondamentali. L'ex presidente della Bce aveva la capacità di spostare gli equilibri a favore della posizione italiana, ora la sua caduta favorisce lo status quo 15 LUG 2022
l'esperto Parla Ignazio Angeloni. L’Italia in crisi, tra Mes e scudo anti-spread La caduta del governo Draghi e la prospettiva di elezioni anticipate rischiano di provocare uno scossone nell’Eurozona. "Il fondo salva metterebbe il paese al riparo", ci dice il membro del consiglio di vigilanza della Bce Mariarosaria Marchesano 15 LUG 2022
Come l’Italia può convincere la Germania sullo scudo anti spread "Berlino si prepara a pagare di tasca sua per la recessione economica in cui sta entrando mentre il nostro paese ritiene normale continuare a condividere con altri il suo problema di elevato debito pubblico”, ci dice il professore Sergio Cesaratto Mariarosaria Marchesano 14 LUG 2022
Spunti L’inflazione è choc, ma ci sono ragioni per non essere pessimisti È ovvio che l'aumento dei prezzi americano ed europeo siano fenomeni molto diversi. E nella Ue un vantaggio c’è: i nuovi incrementi dei costi energetici non possono tenere lo stesso tasso degli ultimi 6 mesi. Ma c'è bisogno di misure strutturali per uscirne Oscar Giannino 02 LUG 2022
Le prospettive economiche Energia, logistica, piccole imprese. Alle radici dell’inflazione Gli economisti sono concordi: non è transitoria. Però c’è chi non la ritiene preoccupante, almeno in Europa Mariarosaria Marchesano 02 LUG 2022
L'intervento Panetta al parlamento europeo: "Contro le crisi seguire il modello Covid, non l’austerity" L'economista italiano, membro del comitato esecutivo della Bce, predica un ritorno alla normalità "graduale", accompagnato da "uno scudo per l'area euro" che la prottega dagli choc globali. Due idee che nascono dall'analisi degli errori commessi durante la crisi finanziaria Stefano Cingolani 02 LUG 2022
Senza notizie sullo scudo le borse riprendono a scendere I listini europei e americani hanno ricomunciato a calare. Colpa anche dell'incertezza sul famigerato strumento anti spread a cui sta lavorando la Bce Mariarosaria Marchesano 30 GIU 2022
Agenda Panetta. Storia economica di un predestinato per il dopo Visco Le dimissioni del governatore di Banca d’Italia a ottobre, un anno prima della scadenza naturale, “non sono all’ordine del giorno” sostengono fonti di via Nazionale. In realtà è una scelta che non si può “né annunciare né confermare". Intanto il candidato in pole position c’è e sembra quasi predestinato Stefano Cingolani 29 GIU 2022
frenare l'inflazione Recessione? L’avvertimento di Powell (Fed) non preoccupa la Bce Intervista ad Angelo Baglioni, professore di Economia monetaria all’Università Cattolica, sulla possibilità di una contrazione dell'economia. Tassi di interesse e politiche restrittive, le differenze tra Ue e Stati Uniti Alberto Chiumento 25 GIU 2022