I problemi di Apple a Pechino non si limitano alle vendite Dopo i cattivi risultati provocati soprattutto dal mercato cinese e il crollo in Borsa, Cupertino perde una causa sul marchio registrato degli iPhone. Le preoccupazioni per le società straniere 04 MAG 2016
La Bce pungola il piano Renzi Perché Atlante è stato il pompiere dell’incendio bancario italiano. Per ora La Borsa trema dopo la mancata Ipo di Popolare di Vicenza. “Ma il fondo ha evitato una catastrofe”, dice Daveri. 04 MAG 2016
Pechino sferza gli economisti-gufi. Poi però svaluta lo yuan per avvertire Fed e Bce sulla crisi Le autorità cinesi hanno favorito la svalutazione della moneta a quota 6,4943 sul dollaro. Il messaggio è chiaro: la Cina, che non riesce a far ripartire l’economia, non può permettersi un export meno competitivo – di Renzo Rosati Ugo Bertone 04 MAG 2016
Le Borse e la "leak economy" Le fughe di notizie del fine settimana condizioneranno i mercati. Per Equita Sim la telefonata pubblicata da Wikileaks tra funzionari del Fmi per salvare la Grecia nell'immediatezza del referendum Brexit e il caso Panama Papers "creano ulteriore incertezza". 04 APR 2016
Vivendi e Telecom. Contese e battaglie in Borsa appena sotto il pelo dell’Opa Il tentativo (fermato) del raider Singer di ostacolare la vendita di Ansaldo a Hitachi. Renzo Rosati 24 MAR 2016
Listini geopolitici L’americana Intercontinental contrasta l’ipotesi di fusione tra la Borsa inglese e quella tedesca . L’idea di una Borsa paneuropea, prova di un’allenza anti Brexit, rinviata dall’altolà americano Ugo Bertone 02 MAR 2016
Se crolla la grande Cina Effetti dirompenti per petrolio, America ed Europa. Anteprima a Hong Kong con le polpette di pesce Stefano Cingolani 15 FEB 2016
Inseguendo il mito dello “short-termismo”, cambiano le regole di Borsa Il governo ha recepito una direttiva Ue per “ridurre la pressione di breve termine e incentivare un approccio di lungo periodo” per piccole e medie imprese 12 FEB 2016
Perché Deutsche Bank è una banca “più uguale delle altre” in Europa Wolfgang Schäuble, il ministro dell’Economia simbolo dei falchi di Berlino, non è abituato a essere così platealmente smentito dai fatti. Tanto meno dai mercati. Eppure è accaduto che nella quarta giornata consecutiva di montagne russe di Borsa, sia stata ancora presa di mira Deutsche Bank, l’istituto di sistema e il maggiore del paese. Una banca "eccezionale" per l'Europa. Renzo Rosati 12 FEB 2016
Il grande "loop" dei mercati Finanza ed economia reale non sono mai stati così distanti. La Cina diventa capro espiatorio per molti. Le banche si rivelano come l'agente destabilizzatore che può trasmettere i dolori di Borsa a un'economia in faticosa ripresa. Analisi. 11 FEB 2016