L’Ue consegna i Balcani alla Cina I paesi delusi da Bruxelles guardano verso Pechino. L'analisi di Politico 15 LUG 2019
Dilemma Ursula O il fronte europeista vota compatto per la von der Leyen o il “salvataggio” sovranista no grazie David Carretta 13 LUG 2019
Non sono i rubli, è il controllo dei russi quello che preoccupa l’Ue “La domanda è se possiamo ancora fidarci dell’Italia”, ci dice un diplomatico europeo. I precedenti e l’intelligence David Carretta 12 LUG 2019
L'Italia vista dagli altri I nazionalisti hanno presentato il loro nuovo gruppo all'Europarlamento La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese 14 GIU 2019
L'Italia vista dagli altri Cosa cambia con il decreto sicurezza bis La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese 12 GIU 2019
Arrivano i Barbari! Gran debutto dei sovranisti al Parlamento Ue. Lady Eurexit cerca la sala fitness e Giarrusso gira filmini David Carretta 08 GIU 2019
Debito e deficit vanno corretti. Quanto è alto il rischio di una multa miliardaria dall'Ue La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese 05 GIU 2019
Alla Commissione Ue c’è l’ipotesi Georgieva per mettere tutti d’accordo La direttrice generale della Banca mondiale riempie molte delle caselle necessarie per trovare un punto di equilibrio nella nomina del successore di Juncker David Carretta 05 GIU 2019
L’ultimatum di Macron Per Parigi la Brexit è tutta una questione di chi si ne va: o Theresa May o tutto il Regno Unito David Carretta 21 MAR 2019
I figli ungheresi contro il complotto sorosiano pro migranti Metti al mondo quattro bambini e non pagherai mai più le tasse. Il modello del premier Orbán contro “l’internazionalismo” dell’Ue 11 FEB 2019