Il virus che ci perseguita e il ritorno dei delfini Tutta la retorica dell’ambiente era costruita su un unico dogma: stiamo raggiungendo il livello, mortale per il pianeta, dell’irreversibilità. E invece l’apocalisse è dolcemente reversibile 29 MAR 2020
La grande alleanza che deve nascere nella società per preparare l’Italia del dopo virus L’indebitamento nuovo deve essere complementare a risorse pubbliche proprie per garantire un nuovo sviluppo virtuoso e sostenibile Paolo Cirino Pomicino 29 MAR 2020
Restituiteci il Parlamento Va bene ascoltare scienziati e ricercatori, ma ciò cui stiamo assistendo è la totale esautorazione di Camera e Senato in favore di un dialogo serrato ed esclusivo tra esperti scelti dal governo e governo stesso Enrico Bucci 28 MAR 2020
La libertà è la vita Ciò che vogliamo proteggere e ciò a cui non vogliamo rinunciare. Pensare alle alternative per trovare il giusto confine 28 MAR 2020
Misurarsi con il ritorno della ferinità e prevalere. Il caso di una zecca Annegare nell’aria, Il bacio di Dante e altri segnali di pandemia Adriano Sofri 28 MAR 2020
Salvini dimostra che l'irresponsabilità non è reversibile A TeleLombardia il leader leghista attribuisce le colpe della situazione d'emergenza in Lombardia a Sala e Gori dopo aver minacciato l'uscita dall'Europa 27 MAR 2020
L’azzardo dell’Aifa Altro via libera all’uso off-label del Kaletra. Zero prove di una sua efficacia, tanti rischi che qualcuno si senta male Enrico Bucci 27 MAR 2020
Johnson contagiato e i nuovi studi sul Covid-19 Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 27 MAR 2020
Una exit strategy per il coronavirus Quando arriverà la normalità? Più che al “dopo” pensiamo al “durante”, dice Renzi. Le risposte degli altri paesi 27 MAR 2020
La portavoce chiacchierona mette nei guai Macron nel mezzo della crisi da virus Sibeth Ndiaye, le critiche all’Italia e le proteste degli insegnanti Mauro Zanon 27 MAR 2020