paradossi Il caso Le Pen svela la superficialità del dibattito italiano sulla riforma Nordio Mezza classe politica francese negli ultimi anni è stata indagata dalla magistratura, spesso finendo per essere processata e condannata. E pensare che il pm in Francia è sottoposto al governo, proprio lo scenario apocalittico evocato in Italia dall'Anm contro la riforma costituzionale 02 APR 2025
Scandalo a Firenze "Chiudere Sollicciano". Il presidente della Toscana Giani chiede un incontro a Nordio sul carcere di Firenze Dopo la lettera di una decina di magistrati al Dap per chiedere la chiusura dell'istituto di pena interviene anche il governatore: “Serve un intervento subito, per questo ho chiesto un incontro al ministro” Gianluca De Rosa 01 APR 2025
la sentenza L'imprenditore Giulio Muttoni assolto dopo dieci anni: è stato intercettato 30 mila volte Il "re dei concerti" assolto dal tribunale di Torino nel processo "Bigliettopoli". L'inchiesta venne avviata nel 2015 dal pm Colace (sanzionato dal Csm). Muttoni: "Ho dovuto chiudere la mia azienda. La vicenda ha cambiato in maniera irreparabile la mia vita professionale e personale" 27 MAR 2025
in parlamento Sul caso Almasri Nordio incassa la fiducia. Calenda: “Il voto rafforza il governo” Il grande paradosso (storico) di chiedere di dimissioni e rafforzare il ministro sotto accusa. Il leader di Azione: "Strumento ridicolo". Così il caso del generale libico, che poteva mettere in difficoltà l'esecutivo, si chiude qui 27 MAR 2025
in streaming La Camera respinge la sfiducia a Nordio su Almasri. Il ministro: "Io attaccato per la riforma della Giustizia" La mozione presentata dalle opposizioni (tranne Azione) ha ottenuto 119 voti favorevoli e 215 contrari. Il guardasigilli in Aula: "Le accuse delle opposizioni assomigliano all'inquisizione". La maggioranza fa quadrato attorno al ministro e Azione esce dell'Aula. Pd, M5s, Verdi-Sinistra, Italia viva e +Europa attaccano 26 MAR 2025
la sentenza Il Csm condanna il pm Colace che intercettò illegalmente 500 volte il senatore Esposito Il magistrato torinese è stato sanzionato dal Csm con il trasferimento di sede e di funzioni, e con la perdita di un anno di anzianità, per aver intercettato 500 volte l'allora senatore Esposito senza autorizzazione del Parlamento 25 MAR 2025
l'iniziativa Il senatore Scalfarotto interroga Nordio sulla procura di Torino dopo l'articolo del Foglio Il senatore di Italia viva ha depositato un'interrogazione al ministro della Giustizia dopo la pubblicazione della nostra inchiesta sulla polizia giudiziaria in servizio alla procura torinese. Dagli atti emerge l'esistenza di una "sottosezione" che sembra non rispondere a nessuno. Con corvi che divulgano materiale secretato e pm poco propensi a fare chiarezza Redazione 24 MAR 2025
il caso Indagini flop, agenti fuori controllo, fughe di notizie. Inchiesta sulle stranezze della procura di Torino Dagli atti giudiziari emerge un quadro preoccupante attorno alla procura torinese, a partire dall'esistenza di una "sottosezione" della polizia giudiziaria che sembra non rispondere a nessuno. Con corvi che divulgano materiale secretato e pm poco propensi a fare chiarezza 22 MAR 2025
il caso Lo sgarbo a Mattarella dietro la mancata nomina del nuovo capo delle carceri Da tre mesi il dipartimento del ministero della Giustizia per l’amministrazione penitenziaria è senza un capo. Dietro la stasi si cela uno sgarbo istituzionale del ministero nei confronti del capo dello stato, non informato preventivamente della nomina proposta da Delmastro 20 MAR 2025
il vertice Nordio incontra i parlamentari di FdI dopo il caso Delmastro e tenta di blindare la riforma Il ministro della Giustizia terrà oggi pomeriggio un incontro con i suoi colleghi di partito sulla riforma della separazione delle carriere, dopo il caso Delmastro, che al nostro giornale ha bocciato il testo. La linea del Guardasigilli: basta uscite a vuoto 19 MAR 2025