In Germania La Cdu sceglie Laschet come erede (elettorale) della Merkel Dopo un negoziato interno all'Unione, l'alleanza elettorale tra Cdu e Csu, che si è protratto, tormentato e brutale, per giorni, con conteggi e dichiarazioni e sondaggi impietosi nei confronti di Laschet, sembraesclusa l'ipotesi bavarese di Markus Söder 16 APR 2021
Cosmopoltics Il rischio di sprecare l'eredità della Merkel C’è un sondaggio che i conservatori si passano di mano in mano, atterriti: dice che se il candidato cancelliere è Laschet, soltanto un terzo dell’elettorato che votò l’Unione nel 2017 riconfermerebbe il proprio voto. Con Söder questo dato è al 73 per cento. Ma la domanda che molti non si fanno, mentre si strattonano tra di loro, è: chi voteranno questi elettori fuggiaschi? Se tratti l’eredità come un affare di famiglia, poi finisce che l’eredità se la godono gli altri, e spesso non sono nemmeno parenti 13 APR 2021
La fine del modello tedesco, sempre annunciata e sempre smentita La rappresentazione della situazione a Berlino offerta dai media nazionali e internazionali appare all’insegna del pessimismo: ma non staremo esagerando? Marco Cecchini 06 APR 2021
Europa Ore 7 Non c'è pace per l'Ue sui vaccini “Non è una buona serata per la Cdu”, ha detto il segretario generale del partito di Angela Merkel, Paul Ziemiack, dopo i deludenti risultati nelle elezioni in Baden-Wuerttemberg e in Renania-Palatinato 15 MAR 2021
Voti e successioni E' iniziata la corsa del dopo Merkel Da tempo la cancelliera cerca di governare questa transizione, applicando il suo metodo da scienziata, cautela e organizzazione, ma gli intoppi ci sono stati e ci saranno, perché per quanto si possano stabilire regole e successioni, resta l’elemento imponderabile, che è il vuoto che lascia una leader come la Merkel 12 MAR 2021
"Garanzia Draghi" L'Europa, uno stimolo per l'Italia. Parla Schwab (Cdu) Il capodelegazione del partito della Merkel al Parlamento europeo ci dice: "Next Generation Eu è un’occasione da non perdere. Usciremo dall’emergenza solo mettendo da parte i sentimenti nazionalisti" 08 MAR 2021
il foglio del weekend Armin Laschet e l’oro del Reno Il successore della cancelliera Merkel,viene dalla regione della Germania che guarda di più verso occidente. Come Kohl e Adenauer Stefano Cingolani 23 GEN 2021
Il "mite" Armin è l'erede politico di Angela Merkel Il congresso (digitale) della Cdu incorona il delfino della cancelliera. Sconfitto il conservatore Merz, ma quasi la metà del partito è con lui Daniel Mosseri 16 GEN 2021
Campagna d'Europa Il fattore Nord Reno-Vestfalia nel post Merkel Nel primo dopoguerra, gli incontri tra Colonia e Bad Godesberg, con il suo castello del 1200 che ospitava consolati e delegazioni straniere, determinarono il nome e la strategia del partito. Le “Linee guida di Düsseldorf”, un’altra città di questo Land, nel 1949 diedero forma all’economia sociale di mercato e al “miracolo” portato avanti dal primo cancelliere dopo la guerra, Konrad Adenauer, anche lui delNord Reno-Vestfalia 16 GEN 2021
Come si svolge il primo congresso digitale della Cdu Si è aperta la riunione dei cristianodemocratici tedeschi per scegliere il futuro leader del partito di Angela Merkel. I riti, le immagini, le discussioni, gli ospiti, le trattative e le birre tra una pausa e l’altra. Ecco cosa cambia rispetto al passato Daniel Mosseri 15 GEN 2021